PERUGIA - Otto giovani seminaristi umbri con ''vocazioni adulte'' di cinque diverse diocesi (Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, Citta' di Castello,
Orvieto-Todi, Perugia-Citta' della Pieve e Terni-Narni-Amelia) saranno ordinati diaconi domani, alle ore 17, nella Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli di Assisi.

 

E' un evento unico per la Chiesa umbra a ''testimonianza della bellezza e dell'unita' profonda delle nostre Chiese sorelle, nella quale crediamo profondamente e che ci sembra destinata a crescere sempre piu' nel prossimo futuro'', hanno scritto i seminaristi che si apprestano a diventare diaconi
(prima di ricevere l'ordinazione sacerdotale) in una lettera ai loro vescovi per chiedere di poter essere ordinati insieme, in un'unica celebrazione regionale.
 

Il desiderio di Carlo Cecconi, David Tacchini, Emanuele Frenguelli, Jacopo Tacconi, Lorenzo Marazzani, Marco Cappellato, Matteo Rubechini e Simone Valori e' stato ben accolto dai vescovi umbri - riferisce un comunicato della Ceu - che concelebreranno l'ordinazione diaconale dei loro seminaristi presieduta dall'arcivescovo metropolita di Perugia-Citta' della Pieve e presidente della stessa Conferenza episcopale umbra, mons. Gualtiero Bassetti.
 

E' lo stesso presidente della Ceu a evidenziare, nelle colonne del settimanale La Voce (in edicola questo fine settimana), le due motivazioni di fondo che hanno spinto questi otto giovani in cammino verso il sacerdozio a voler essere
ordinati diaconi insieme. La prima motivazione, spiega mons. Bassetti ''e' che hanno voluto coronare i cento anni del Seminario regionale con questa scelta unitaria, come segno di gratitudine e affetto nei confronti del Seminario''. La seconda, prosegue il presule, scaturisce dal fatto che ''hanno trovato tra loro affiatamento e condivisione di fraternita' seminaristica''.

Condividi