Arriva atteso riconoscimento per il Palio dei Terzieri: è manifestazione storica
L’atteso riconoscimento è finalmente arrivato, con deliberazione n. 824 del 22 luglio 2013 della Giunta regionale dell’Umbria.
Il Palio dei Terzieri figura nell’Elenco delle Manifestazioni storiche dell’Umbria, istituito con legge regionale 29 luglio 2009 n. 16 e la cui disciplina ha trovato attuazione con il successivo regolamento 24 agosto 2012 n.13. Sulla base delle indicazione della legge, il regolamento determina i requisiti per l’iscrizione nell’Elenco ed è su quest’ultimo che annualmente la Regione procede alla formazione del Calendario delle Manifestazioni storiche dell’Umbria. L’iscrizione nell’Elenco è decisiva anche per l’accesso ai contributi per tali tipi di eventi: l’art. 9 della legge 16/2009 stabilisce infatti che le manifestazioni storiche che possono ricevere contributi sono individuate tra quelle inserite nel Calendario. L’inserimento nell’Elenco è avvenuto sulla base dell’istanza presentata a settembre scorso dall’Ente Palio dei Terzieri, contenente una dettagliata relazione che ha consentito all’apposito Comitato tecnico scientifico regionale, appositamente costituito, di valutare l’evento Palio rispetto ad alcuni criteri fissati dalla normativa regolamentare: la rilevanza a livello nazionale e internazionale, la rilevanza storico-culturale della manifestazione ai fini della valorizzazione del territorio e della promozione turistica, il coinvolgimento dei centri storici, la valorizzazione delle produzioni tradizionali e tipiche, la valorizzazione dell’elemento storico rievocativo. “L’Ente Palio - commenta il Presidente Riccardo Manganello, Sindaco di Città della Pieve - accoglie con grande soddisfazione questa conferma, soprattutto pensando ai volontari dei Terzieri che, nelle piazze e nelle taverne, in tanti piccoli e grandi ruoli, hanno costruito la manifestazione che ogni anno fa più bella e più attraente Città della Pieve. Tutti lavorano per questo, per valorizzare la città, la sua storia, le sue tradizioni più autentiche. Questo riconoscimento va al loro impegno e alla passione che lo accompagna. E non c’è chi non pensi ai fondatori di questo impegno, a chi ha riacceso la scintilla dei Terzieri”. Un altro passo avanti per Città della Pieve e per il Palio, che certamente è un invito a procedere ancora verso il meglio, continuando e onorando un cammino che parte da lontano.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago