PERUGIA. - Ad otto secoli di distanza dal pellegrinaggio di san Francesco d'Assisi sulla tomba del grande apostolo Giacomo il Maggiore in Santiago de Compostela, nella regione spagnola della Galizia, l'Archidiocesi di Perugia-Citta' della Pieve, con il patrocinio della Conferenza episcopale umbra, del Comune di Assisi e della Confraternita di San Jacopo di Compostela, organizza un grande pellegrinaggio, in calendario dal 23 al 28 agosto, con  volo charter diretto andata e ritorno a Santiago dall'aeroporto di Perugia 'San Francesco d'Assisi'.

 

 

Il pellegrinaggio, presieduto dall'arcivescovo mons. Gualtiero Bassetti, presidente della Ceu, e guidato da mons. Paolo Giulietti, vicario generale ed esperto del 'cammino di Santiago de Compostela', vedrà la partecipazione di almeno 130 persone, tra cui una delegazione del Comune di Assisi e del Governo della Galizia. L'itinerario si presenta molto suggestivo. Dopo aver visitato la basilica del Santo e pregato sulla sua tomba, ci si sposterà in alcune splendide località legate al "cammino": Monte Gozo, Lugo, Vilamarin, Pontevedra, fino a raggiungere Fisterra (da Finis terrae), una delle punte estreme d'Europa sull'Atlantico, dove i pellegrini raccoglievano le tradizionali conchiglie, oggetti-simbolo del pellegrinaggio.

Condividi