L’atmosfera di attesa, che veste di bandiere tutto il centro storico si accende a Città della Pieve per il Palio dei Terzieri, la rievocazione rinascimentale nella città del Perugino. Lunedì scorso la Bottega dell’Arte del terziere Casalino ha dato il via alle manifestazioni legate all’evento, con la commedia “L’ultima della prima”, tradizionale appuntamento con la rappresentazione di personaggi e vicende della storia locale, condite e attualizzate con sagace ironia. Si sono aperti ieri i festeggiamenti in onore del Patrono del Castello, San Rocco, che ricorrendo il 16 agosto fa parte integrante degli eventi legati al Palio dei Terzieri: prosegue stasera, a partire dalle ore 21,00, la rievocazione di botteghe, mercati d’epoca e spettacoli di strada; venerdì 16 alle 22,00 Festa a Palazzo con Spettacolo al cospetto del Magnifico Priore, “La nobiltà del potere e l’arte del buon governo”, in Piazza Plebiscito.

Sabato 17 gli eventi proseguono con gli Sgherri di Balìa del Borgo Dentro, spettacoli e duelli rinascimentali con armi e costumi d’epoca che seguono il corteo in costume storico a partire dalle 22,00.  Appuntamento centrale, che annuncia e anticipa il giorno decisivo della gara di tiro con l’arco nella Caccia del Toro di domenica 25 agosto, è domani 15 agosto, data fissa del Lancio della Sfida tra i terzieri. Alle 17,30 sul palco di Piazza Plebiscito, nell’atmosfera unica ricreata dal suono di tamburi  e chiarine, dinanzi alle autorità comunali (Podestà, Capitano del Popolo e Priori dei Terzieri), gli Araldi dei terzieri Casalino e Borgo Dentro lanceranno pubblicamente la loro sfida al terziere Castello, detentore del Palio dalla Caccia del Toro del 19 agosto 2012.  Proclamata aperta la sfida, l’Araldo del terziere Castello sarà chiamato a raccoglierla, rinnovando una radicata rivalità che nasce dalla suddivisione amministrativa in “Terzi” dell’antica Castel della Pieve. Alla riconsegna solenne del prezioso drappo, il Palio, nelle mani del Podestà, questi proclama l’invito alla gara di tiro con l’arco del 25 agosto al Campo di Santa Lucia: “La Caccia del Toro sia un nobile certame e che il migliore se porti el Palio a la magione sua”.   

Condividi