“È tempo di Palio: si modifica la viabilità e si amplia l’area pedonale di Città della Pieve, creando per la nostra spettacolare manifestazione storica un ampio e più agevole palcoscenico” informa il Sindaco di Città della Pieve, Riccardo Manganello.

Dal 12 al 25 agosto, dalle 20.00 alle 24.00 saranno chiuse al traffico, in direzione centro storico, via delle Mura e Via Marconi, tratto da Largo della Vittoria fino all’intersezione con via Bartolomeo da Castel della Pieve. “La scelta, che è anche volontà politica - spiega il Sindaco - è quella di dedicare l’intera acropoli cittadina ai festeggiamenti del Palio, ai nostri concittadini e ai tanti ospiti che scelgono la nostra città per assistere ad un evento unico, frutto di tanto appassionato lavoro dei Terzieri e dell’Amministrazione comunale”. La conclusione parziale dei lavori di via Marconi ha consegnato alla città una nuova piazza urbana, un nuovo spazio che, coerentemente con gli obiettivi di questa Amministrazione, intende proiettare il centro storico oltre i confini attuali segnati dalle antiche mura cittadine.

Una vera e propria cerniera urbana capace di trasformare ciò che era “frontiera” in “baricentro”, ciò che era un “non-luogo” in un “luogo pubblico”, ciò che era uno “spazio fisico” in uno “spazio relazionale” in cui la comunità potrà riconoscersi e capace di integrare ciò che sta “fuori” con ciò che sta “dentro” le mura. Nello stesso periodo sarà possibile parcheggiare nell’area sportiva lungo via Fra’ Bartolomeo da Castel della Pieve, raggiungendo l’acropoli attraverso la Pineta del Parco della Rimembranza, completamente rinnovata attraverso un importante progetto di riqualificazione che, in questi giorni, si sta avviando a conclusione con l’istallazione dei nuovi arredi: tavoli, panchine e cestini per un “spazio verde” dimenticato ed oggi restituito alla città.

Condividi