La società ha deciso di rinunciare al campionato di B1. La Presidente Catia Loletto: “Scelta di carattere economico, ma non ne usciamo ridimensionati. Continueremo a lavorare sul settore giovanile”. Scaccia confermato nel ruolo di supervisore tecnico

La Polisportiva San Mariano nella prossima stagione non disputerà il campionato di serie B1. Un fulmine a ciel sereno sembra essersi abbattuto su una delle società più titolate ed organizzate del palcoscenico regionale, ma in realtà la dirigenza era già da qualche mese che stava maturando la decisione. “E’ inutile nasconderlo – ci tiene a precisare la Presidente Catia Loletto – il motivo principale è di carattere economico, visto che la B1 ha dei costi di gestione notevoli. Negli ultimi anni, dove noi abbiamo compiuto il doppio salto, arrivando fino alla serie A2, le condizioni erano diverse e sostanzialmente ci potevamo permettere di sostenere certe spese. In queste momento storico in cui l’economia nazionale sta arrancando, la pallavolo non può essere esente da certe valutazioni. Dispiace abbandonare una categoria che avevamo conquistato sul campo ma non potevamo fare diversamente e non è detto che nel prossimo futuro si possano tornare ad intraprendere certe strade”. Un salto all’indietro che porterà dei vantaggi a livello di gestione e che potrebbe creare delle migliori opportunità per mettere in vetrina i tanti talenti del settore giovanile.

“Ripartiremo dalla serie C con le nostre ragazze, che credo saranno contente di stare maggiormente sotto le luci della ribalta. L’attenzione che prima necessariamente veniva attirata dalla prima squadra ora sarà rivolta alle formazioni del settore giovanile che, anche nella stagione appena conclusa, ci hanno regalato grandi soddisfazioni, conquistando le finali, primo e secondo posto, dalla categoria under 13 all’under 18 e vincendone due”. Archiviata una delle decisioni più difficili delle sua storia recente, la San Mariano Volley ha già predisposto la macchina organizzativa per la nuova stagione, che è ormai alle porte. “Con l’entusiasmo di sempre, ripartiremo alla fine di agosto con la preparazione delle formazioni più grandi e a seguire con gli altri gruppi. Come da tradizioni riapriremo le iscrizioni per il mini-volley ad Ellera, San Mariano e Castel del Piano e saremo presenti nelle scuole, durante l’ora di educazione fisica, sia a Corciano e probabilmente a Castel del Piano”. Sono previste conferme anche per quanto riguarda l’organigramma tecnico. “Il nostro staff rimarrà sostanzialmente invariato, con Roberto Scaccia che continuerà a svolgere il ruolo di supervisore e quello chiaramente di Direttore della scuola di pallavolo”. 

Condividi