È stata inaugurata domenica 28 luglio la nuova filiale della Banca CrediUmbria ubicata a Fontignano, nel comune di Perugia. Per l’Istituto di credito cooperativo che opera nei comprensori del Trasimeno, Orvietano e Ternano, quella di Fontignano costituisce la quattordicesima filiale e amplia il territorio di competenza della Banca.

Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza di autorità civili e religiose.
I locali di piazza Pietro Perugino che già da oltre dieci anni ospitavano lo sportello bancomat della banca, sono stati completamente ristrutturati.
«Eravamo presenti in questa piazza esclusivamente con il servizio bancomat – spiega il presidente di CrediUmbria, Palmiro Giovagnola –, dal 29 luglio è invece in funzione la filiale a tutti gli effetti, con tutte le caratteristiche di una banca. È un’ulteriore scommessa che facciamo per sostenere le attività e lo sviluppo di questo territorio. Quella attorno a Fontignano è un’area non molto grande ma molto viva, con numerose attività economiche nell’asse di sviluppo intorno alla Pievaiola».

Presente all’inaugurazione il sindaco di Perugia, Wladimiro Boccali: «L’inaugurazione della filiale – commenta il primo cittadino – rappresenta un fatto importante per Fontignano, primo perché aumenta i servizi ai cittadini e alle imprese e le famiglie dell’asse della Pievaiola e anche per CrediUmbria ritengo rappresenti un fatto importante: aprire la quattordicesima filiale significa avere la capacità e la forza di poterlo fare, la voglia di porre attenzione alle imprese in un momento molto complicato e difficile per la nostra economia. Sicuramente è positivo che apra un nuovo sportello bancario, da solo non può risolvere le questioni complicate e difficili per la nostra economia ma credo possa dare un contributo. Mi auguro che a livello nazionale ed europeo si possa decidere di investire prioritariamente sul mondo del lavoro, sulle imprese e sulle attività economiche. Per fare questo ci vogliono una finanza e un credito attenti ai loro bisogni e non come purtroppo è avvenuto negli ultimi anni tesi ad aumentare la forza e la capacità economica soltanto per alcuni».

 

 

 

Condividi