Un Fiat Doblo targato Croce Bianca Perugia per il trasporto dei disabili
PERUGIA. – Un progetto di mobilità della Croce Bianca di Perugia per il trasporto dei disabili mediante l'acquisto di un Doblò con la sponsorizzazione delle aziende del territorio e il patrocino dell'amministrazione comunale. È l'obiettivo dell'iniziativa presentata questa mattina, a Perugia, nella sala della Vaccara di palazzo dei Priori.
Il progetto prevede l'acquisto del mezzo, omologato al trasporto dei disabili, con l'ausilio dell'azienda di servizi S.M.G. che provvederà a contattare i soggetti privati interessati a sponsorizzare l'iniziativa. Così, le aziende avranno la possibilità di porre il proprio logo all'esterno del Fiat Doblò per uno scopo prettamente sociale. Il costo del mezzo, manutenzione ordinaria e straordinaria compresa, si aggira intorno ai cinquanta mila euro.
Nello specifico, una volta coperto il 55% degli spazi (tra le 16 e le 20 sponsorizzazioni), la S.M.G. consegnerà il mezzo alla Croce Bianca che lo avrà in comodato d'uso gratuito per 4 anni. Per le aziende interessate i referenti per l'eventuale sponsorizzazione saranno Carlo Silvieri e Rita Magrini della S.M.G. A presentare il progetto sono stati, oltre al presidente della Croce Bianca di Perugia, Marcello Pecorari, e al direttore operativo, Orlando Falaschi, il vicesindaco del comune di Perugia, Nilo Arcudi, e il presidente della S.M.G., Valdo Scannerini.
"In una situazione economico-sociale così difficile - ha commentato il vicesindaco Arcudi - Il Comune di Perugia dà il patrocino a questo percorso di attività e di raccolta di risorse per avere dei mezzi per il trasporto di disabili e di anziani, che credo possa essere molto utile alla città nei prossimi anni". Un appello alla solidarietà è arrivato dal presidente della Croce Bianca di Perugia, Marcello Pecorari.
"Ci auguriamo di poter collaborare nel modo più opportuno con i servizi sociali del Comune di Perugia perchè ci segnalino le situazioni in cui intervenire. Facciamo un appello alle aziende - ha aggiunto Pecorari - perchè si facciano corresponsabili con noi della copertura economica del servizio. Un appello - ha concluso - lo rivolgiamo anche a tutte le persone di buona volontà, affinchè prestino parte del proprio tempo al volontariato".
Per questo la Croce Bianca di Perugia nel prossimo settembre organizzerà un corso di formazione per i volontari. Le singole sponsorizzazioni che giungeranno dalle aziende del territorio, fanno sapere i promotori dell'iniziativa, sono totalmente detraibili a livello fiscale.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago