A Poggiodomo il campo internazionale di volontariato organizzato da Legambiente
Si chiamano Benjamin, Ljubica, Dusan, Mariia, Jorge, Ecem, Mariia, Gizem, Bohyeon, Ning, Tai-Ying, Ruth, Henriette, Andrés, Dorothee e arrivano da vari paesi del mondo, Francia, Cina, Turchia, Corea, Spagna, Russia, Serbia, Danimarca, Francia, Belgio, ed hanno dai 18 ai 25 anni di età.
Sono i ragazzi che partecipano al campo di volontariato internazionale che Legambiente sta organizzando a Poggiodono, nel più piccolo comune dell'Umbria. Per due settimane collaboreranno alla pulizia e alla risistemazione dei sentieri del paese e ai lavori di manutenzione del Centro di Educazione ambientale di Poggiodomo.
"I campi di volontariato – dichiara Giacomo Ceccaroli di Legambiente Umbria e responsabile del campo di volontariato - sono una occasione unica e irripetibile per conoscere luoghi da tutelare, la cultura e le risorse di un territorio e persone che hanno condiviso la stessa scelta di volontariato. Un modo pratico per mettersi in gioco e dare il proprio contributo ad un progetto di ripristino, tutela, valorizzazione dell'ambiente".
Il campo è iniziato il 19 luglio e si concluderà il 3 agosto ed è organizzato con la collaborazione del Comune e la Comunanza agraria di Poggiodomo.
"Un campo di volontariato non è solo una vacanza, ma un'occasione concreta per compiere una scelta di impegno e arricchimento personale– conclude Giacomo Ceccaroli – Pezzi di mondo molto diversi tra loro sono arrivati in questo piccolo comune della Valnerina. Sicuramente per i ragazzi ed anche per gli abitanti del piccolo comune umbro sarà un'occasione unica di scambio culturale, di coesione e condivisione, di conoscenza dell'altro."

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago