Alla Casa Laboratorio Il Cerquosino di Orvieto è tutto pronto per l’appuntamento con il progetto di scambio internazionale Gioventù in Azione tra ragazzi di cinque nazioni europee.

All’insegna del tema "Per cosa viviamo, se non per renderci l'un l'altro la vita meno difficile, una simulata di cittadinanza attiva" da sabato 20 fino a mercoledì 31 luglio ad Orvieto va in scena lo scambio multilaterale Azione 1.1 finanziato dalla Agenzia Nazionale per i Giovani tra paesi europei che vede coinvolte le seguenti nazioni: Bulgaria, Polonia, Portogallo, Estonia e Italia.

“Lo scambio internazionale - spiega Barbara Colombo dell’associazione Artemide - ci accompagna direttamente verso gli interessi e le esigenze dei partecipanti e del gruppo, per praticare insieme, scoprirsi capaci di fare e di facilitare, noi stessi e gli altri, nelle nostre idee e nei nostri obiettivi, nella nostra intra - presa. Il percorso è un processo di crescita e di apprendimento diretto sul campo, la simulata di cittadinanza attiva è uno strumento ottimale per misurarsi con i propri limiti e con le proprie possibilità, tutto questo per ampliare i confini sia mentali sia fisici tra le nuove generazioni. L’esperienza - conclude Barbara Colombo - sarà fondamentale per ribadire che ogni essere umano è unico ed irripetibile e che, all’interno del gruppo, può sviluppare e crescere sia come persona sia come anello di congiunzione all’interno di una  "via di costruzione" dei modelli sociali partecipati”.

Martedì 30 luglio, alle 18, la performance finale, che racchiuderà le fasi del progetto in un’azione di poesia agita.

 

Condividi