Con “La polpetta reale” studenti magionesi quarti all’European business game
Magione - Conquista il quarto posto alle finali internazionali dell'European business game 'La polpetta reale', il fishburger che gli studenti della quarta A dell'Istituto ominicomprensivo 'Mazzini' di Magione, hanno presentato come 'business idea' alla competizione internazionale che si e' svolta i primi giorni di luglio alle Isole Faroe, in Danimarca. La squadra in rappresentanza dell'Umbria alle Faroe, e' stata selezionata alle finali regionali che si sono tenute a fine maggio, dove avevano concorso 56 'business idea' e dove sono stati coinvolti quasi 300 studenti provenienti da 13 diversi istituti superiori della regione.
Partendo dall'utilizzo e dallo sfruttamento del carassio del Trasimeno i ragazzi del quarto anno dell'Istituto Mazzini di Magione, hanno pensato di creare la loro 'business idea': 'la polpetta reale' infatti, permette lo sfruttamento di questo pesce di lago che rimane puntualmente invenduto, mentre i pescatori del Trasimeno ne catturano ogni giorno quintali. Dalla lavorazione della sua polpa, invece, si possono ottenere delle polpette, delle crocchette e dei bastoncini dalle notevoli proprieta' nutrizionali. Obiettivo della business idea e' proprio quello di produrre e commercializzare il fish burger.
La finale della simulazione d'impresa a livello europeo dell'Entreprise European Business Game ha visto la partecipazione di 9 Paesi: Italia, Scozia, Inghilterra, Isole Faroe, Repubblica Ceca, Slovacchia, Danimarca, Croazia e Francia. Con l'iniziativa che si e' tenuta in Danimarca si concludono le attivita' previste dal progetto 'A scuola d'impresa', un'azione pilota promossa dall' Agenzia Umbria Ricerche.
"L'azione pilota finanziata dall'Asse V Transnazionalita' e Interregionalita' del Por Umbria Fse 2007-2013 - hanno spiegato dall'Aur - e' stata realizzata da Ecipa Umbria, Ecipar Ravenna e Centro Studi Citta' di Foligno con il supporto e sostegno della Cna Umbria e dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Umbria. Obiettivo del progetto e' stato di favorire la cooperazione tra il mondo della scuola ed il mondo imprenditoriale attraverso iniziative di diffusione della cultura d'impresa nelle scuole.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago