Umbria Jazz '13 - John Legend anima soul di Umbria Jazz 40
PERUGIA - Esordio di John Legend, ieri sera a Umbria Jazz, prima data del tour italiano (questa sera sara' a Milano). E' stato lui a rappresentare nell'edizione del quarantesimo anniversario l'anima soul del festival, che in passato ha ospitato tra gli altri James Brown, Alicia Keys, Solomon Burke, Erykah Badou, Diana Ross, Maceo Parker. Questa sera, il soul mediterraneo di Mario Biondi e Pino Daniele (sold out) concludera' quella che appare una breve divagazione in un cartellone molto 'jazz oriented'.
Il trentacinquenne soulman di Springfield sta per rilasciare il nuovo disco, Love in the future, ma gia' girano alcuni singoli come Made to love, che ieri ovviamente e' stato riproposto, come pure Who did that to you, che Quentin Tarantino ha inserito nella sondtrack di Django Unchained. Nel corso del concerto la scaletta ha praticamente ripercorso la carriera di Legend, a partire dalle prime hit come Ordinary people (tra i bis) Let's get lifted, Used to love. Piccole parentesi di cover con una citazione di I want you, epocale canzone dei Beatles di Abbey Road, un omaggio al Boss Springsteen con Dancing in the Dark e poi una emozionante versione di Bridge over troubled water, per le quali Legend si e' accompagnato al pianoforte dimostrando di essere un musicista vero.
Un concerto con buona musica di attualita' (resta da vedere quanto duratura) e qualche momento di puro spettacolo come l'invito a una ragazza sotto il palco a salire per ballare con lui. Alla fine, per una coinvolta ed emozionata Daniela, anche una rosa rossa. Bella voce, esecuzioni molto curate, presenza scenica: a John Legend non manca nulla per sostenere il ruolo di star del soul moderno, inclusa una attenzione ai temi (e ai problemi) dell'America Nera. Il suo show, musicalmente parlando, e' in equilibrio tra soul vecchio e nuovo, con un occhio alle sonorita' piu' aggiornate ma anche attento a restare ancorato alla grande tradizione della musica popolare afroamericana. Del resto, suo padre era un Pastore, e lui ha cominciato a cantare in chiesa, con il coro gospel della comunita': un tratto biografico che accomuna quasi tutti i grandi cantanti Neri.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago