Non aprite quella porta, la guida Adoc contro i raggiri
PERUGIA - Adoc pubblica un libretto di facile lettura con venti pagine di suggerimenti per prevenire possibili raggiri o truffe. Sempre più spesso si rivolgono ai nostri sportelli persone perlopiù anziane, sole e nella maggior parte dei casi con un basso reddito, truffe perpetrata approfittando della solitudine e della debolezza delle persone.
Nella maggior parte dei casi gli imbrogli vengono messi a segno da finti operai, medici di inesistenti organizzazioni umanitarie, in alcuni casi anche da finti funzionari dell’INPS.
Nei primi mesi del 2013 si sono rivolte alla nostra associazione oltre 50 persone nel 2012 circa un centinaio e purtroppo nel 70% dei casi il raggiro è andato a buon fine.
Per questi motivi l’Adoc ha deciso di pubblicare questa guida pratica in cui lo scopo è quello di offrire un aiuto concreto per riconoscere le situazioni più rischiose che si possono incontrare nella quotidianità e soprattutto suggerire i comportamenti più utili per evitare spiacevoli sorprese.
La guida è a disposizione presso la sede dell’Adoc gratuitamente per chi ne fa richiesta
Angelo Garofalo
Presidente Adoc Umbria

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago