La gestione dell’Imposta regionale sulle attività produttive (Irap) e dell’addizionale regionale all’Imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef) continuerà a essere affidata all’Agenzia delle Entrate. È quanto stabilisce la convenzione sottoscritta il 4 luglio a Perugia dal Direttore Regionale dell’Agenzia, Carlo Palumbo, e dal Dirigente Vicario del Servizio Ragioneria e Fiscalità Regionale della Regione Umbria, Adele Lamoglie.

Assistenza a 360° - In base all’intesa, l’Agenzia assicurerà assistenza per la corretta applicazione delle imposte e gli adempimenti connessi alla liquidazione di Irap e addizionale regionale Irpef sulla base delle dichiarazioni presentate. Inoltre, l’Amministrazione finanziaria provvederà a gestire i rimborsi spettanti ai contribuenti e a procedere con l’accertamento dell’imponibile non dichiarato e delle relative imposte dovute.

Saranno gestite anche le attività relative a riscossione spontanea e coattiva, autotutela e contenzioso.

 

Condividi