Il nuovo calendario scolastico: primi a Bolzano il 5 settembre; in Umbria l'11
Con gli esami di stato ormai in irittura d'arrivo già si prepara il prossimo anno scolastico. Le regioni hanno completato il quadro dei calendari scolastici locali per l'anno 2013/2014, così cheCollegi dei docenti e Consigli d'istituto possano programmare le attività dell'anno che si apre a settembre. I primi ad entrare in classe saranno gli alunni della provincia autonoma di Bolzano - il 5 settembre - , seguiti da quelli molisani e piemontesi che cominceranno le fatiche del nuovo anno martedì 10 settembre. Il giorno dopo la campanella suoberà per gli alunni toscani, umbri, delle province del Lazio e di Trento. Gli istituti di Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Marche, Veneto e Valle d'Aosta apriranno i battenti il 12 settembre.
Gli ultimi ad entrare in aula saranno invece - il 17 settembre - alunni e insegnanti pugliesi. Preceduti, il giorno prima, dalle scolaresche di sette regioni: Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Liguria, Sardegna e Sicilia.
In mezzo, quasi nove mesi di lezioni, interrogazioni, progetti, viaggi, stage e altre mille attività per insegnanti e alunni di tutte le età, con due ampie pause: le vacanze di Natale e quelle di Pasqua. Le prime inizieranno dappertutto il 23 dicembre, tranne che in provincia di Trento - dove cominceranno il 21 dicembre - e in Emilia, dove alunni e insegnanti dovranno attendere la vigilia di Natale per entrare in vacanza. E in tutta Italia si rientrerà a scuola dopo la pausa natalizia martedì 7 gennaio.
Vacanze di Pasqua standard 17/22 aprile in 12 regioni e province autonome: Bolzano, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia-Giulia, Lombardia, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana e Liguria.
Pausa pasquale extra large - 10 giorni - invece per le scuole ubicate in Abruzzo, Basilicata, Umbria e in provincia di Trento. Ma, oltre alle vacanze del calendario nazionale, dopo anni ritorna anche la pausa del 2 novembre, che commemora i defunti, ripristinata da tutti i calendari scolastici regionali ad eccezione della Lombardia. In parecchie realtà - Calabria, Friuli, Lazio, Marche, Puglia, Toscana, Veneto e in provincia di Bolzano - i governatori hanno "istituzionalizzato", per il prossimo anno, il ponte del 25 aprile: con vacanza sabato 26 aprile. Mentre Lazio, Toscana e provincia di Bolzano si concedono anche un lungo ponte di quattro giorni per il primo maggio, che nel 2014 cadrà di giovedì. Il resto delle interruzioni previste dalle regioni riguardano ricorrenze locali o le vacanze invernali.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago