A Orvieto la Festa Nazionale democratica del turismo:grande opportunità sviluppo
ORVIETO - Salvaguardia dell’ambiente, valorizzazione dei beni culturali e strategie reali per creare sviluppo e opportunità di lavoro dall’industria del turismo. La Festa democratica nazionale del Turismo che si svolgerà dal 27 Giugno al 14 Luglio a Orvieto nel parco della ex Caserma Piave si presenta con la concreta intenzione di elaborare proposte e prospettive che diventino il fulcro di politiche d’investimento turistiche capaci di mettere insieme istituzioni e privati.
“Orvieto si presenta come luogo ideale per diventare l’epicentro di un confronto serio sulle politiche turistiche dell’Italia centrale”, ha detto il segretario regionale del Partito Democratico, Lamberto Bottini, aprendo la conferenza stampa che si è tenuta questa mattina a Perugia. “L’economia del turismo diventa fondamentale in questa fase di ripresa, tanto che le istituzioni regionali devono considerare questo settore al pari di quelli che costituiscono l’asse storico dell’Umbria – evidenzia Bottini -. La sinergia ambiente-cultura-turismo legata ad una visione più ampia del territorio dell'Italia centrale è la chiave di una proposta ambiziosa e concreta che si affronterà nell'ampio programma della Festa democratica Nazionale del Turismo. In questo contesto voglio anche porre in evidenza l’impegno volontario che in tanti metteranno a disposizione per la realizzazione della Festa”.
Per Armando Cirillo, Responsabile nazionale turismo del Partito democratico: “La Festa nazionale di Orvieto è un appuntamento di grande importanza per il Partito democratico e per la necessità di contribuire in modo sostanziale alla definizione di un progetto industriale per il turismo capace di intercettare i flussi turistici internazionali previsti in crescita e stimolare la domanda interna che negli ultimi anni è crollata. Gli ultimi governi hanno fatto ben poco per dare sviluppo al turismo e salvaguardare i beni ambientali e culturali. L’attuale Governo sta dimostrando con atti concreti un modo diverso e progettuale di interpretare il sostegno all’industria del turismo. L’Italia non può stare a guardare e deve lanciare un programma reale di interventi per l’economia turistica diventata una reale opportunità di ripresa e offerta di lavoro”.
Il Segretario del Partito democratico di Orvieto, Andrea Scopetti, ha posto l’evidenza sulla sfida che il partito orvietano ha colto, organizzando l’evento nazionale, “in un momento in cui molti altri circoli protestavano contro i vertici del partito”. Elemento che sottolinea la concretezza e l’impegno della segreteria orvietana nel rafforzare la posizione del Pd in vista delle future elezioni comunali nella città della Rupe. “Crediamo che la città di Orvieto, l’Umbria e soprattutto l’area che comprende le regioni del Centro Italia abbiamo le potenzialità per creare sinergie produttive tra istituzioni e privati nel campo del turismo e della promozione. Ci siamo impegnati in questo progetto con l’obiettivo di organizzare una festa che non sia solo un contenitore di eventi, ma soprattutto un luogo di confronto e programmazione politica. Vogliamo con forza che questa festa sia l’occasione per ragionare concretamente di turismo in Umbria e lanciare proposte reali, efficienti e realizzabili per i territori del Centro Italia”.
Ai ringraziamenti per l’organizzazione venuti da tutti i presenti alla Conferenza di presentazione dell’evento si sono uniti il responsabile turismo del Pd Umbria Federico Masciolini, il coordinatore dei dipartimenti umbri Valerio Marinelli.
Tra gli ospiti dell'evento, che si svolgerà nella dal 27 Giugno al 14 Luglio a Orvieto nel parco della ex Caserma Piave, Il viceministro all’economia Stefano Fassina (29 giugno), il ministro per l’integrazione Cecile Kyenge (4 Luglio), il ministro all’ambiente Andrea Orlando (9 Luglio), Maurizio Martina sottosegretario all’agricoltura (11 Luglio), il vice presidente della Commissione europea Antonio Tajani (12 Luglio) e il ministro del turismo Massimo Bray (13 Luglio)
PROGRAMMA
giovedì 27 giugno
sabato 29 giugno
Presentazione dell’iniziativa
IL FUTURO DEL PAESE
Intervista a
Stefano FASSINA
Viceministro dell'Economia e delle Finanze
Perugia-Assisi
CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2019
21.00
19.00
venerdì 28 giugno
18.30
19.00 Nuovo Chiama Nuovo
mercoledì 3 luglio
Fabrizio Barca incontra i Giovani Democratici di Orvieto,
dell'Umbria e i giovani delle categorie e delle associazioni
21.00 LO SPORT IN VIAGGIO
Josefa IDEM, Ministro dello Sport e Pari Opportunità
Filippo FOSSATI, Deputato PD
Vincenzo MANCO, Presidente Nazionale UISP
Domenico IGNOZZA, Presidente regionale CONI Umbria
Claudio FANTINI, Imprenditore
Benito PERLI, Presidente Federazione Italiana Turismo Sociale
Coordina Carlo PARIS, Giornalista Raisport
Presentazione Stefano Rumori, Segreteria PD di Orvieto
INCONTRO CON LO SPORT UMBRO
Responsabile Sport PD Umbria
18.00
Coordina Sergio PIOPPI
martedì 2 luglio
Lazio-Umbria-Toscana
UN PROGETTO INTERREGIONALE
Partecipano
Catiuscia MARINI, Presidente Giunta Regione Umbria
Francesco D’AUSILIO, Coord. Segr. regionale PD Lazio
Guido FABIANI, Assessore attività produttive e sviluppo econ. Regione Lazio
Ivan FERRUCCI, Coordinatore PD Toscana
Leonardo MICHELINI, Sindaco di Viterbo
Lucio CAPORIZZI, Dir. programmazione, innovazione e competitività Regione Umbria
Introduce Angelo Pettinacci, Segreteria PD di Orvieto
Partecipano
Enrico ROSSI, Presidente Giunta regionale Toscana
Catiuscia MARINI, Presidente Giunta regionale Umbria
Gian Antonio SPACCA, Presidente Giunta regionale Marche
Coordina Anna Mossuto, Direttore Corriere dell'Umbria
Presentazione Giuseppe Germani, Capogruppo PD Comune di Orvieto
18.00
L’ITALIA DI MEZZO
incontro con le forze politiche e sociali del territorio
ORE 20.30 - “Parole con gusto”
con Elisabetta SPALLACCIA
Un'occasione all'insegna del gusto per le parole
che vuole offrire a tutti i commensali del
ristorante della Festa Democratica 2013 una
serata particolare e l'opportunità di emozionarsi,
ridere e riflettere in un'atmosfera
21.00 sempre conviviale e familiare
giovedì 4 luglio
CITTADINI MIGRANTI,
ATTORI DELLA COOPERAZIONE GLOBALE
18.30
Cecile KYENGE, Ministro per l’Integrazione
Rodolfo RICCI, Presidente Nazionale FILEF CGIL
Fausto GALANELLO, Presidente Consulta Emigrazione Regione Umbria
Oliviero FORTI, Responsabile Ufficio Immigrazioni Caritas
Presentazione Jamila Mansour, Segreteria PD Orvieto
venerdì 5 luglio
Breve Corso sul Lavoro (2)
Come affrontare efficacemente un colloquio di lavoro
Interviene Fabio Narciso, Centro per l'Impiego di Terni
A cura dei Giovani Democratici
18.30
lunedì 8 luglio
L'importanza dei Presidi di Stato
sui territori periferici
Incontro con On. Walter VERINI
Presentazione Michela Ricolfi Segreteria PD Orvieto
18.30
martedì 9 luglio
Luciano Giacche’ - TORNARE ALLE FONTI
Un libro sulle acque dell’Umbria
18.00
Luciano GIACCHÈ, Antropologo (Università di Perugia)
Vittorio TARPARELLI, sindaco di Parrano
Giuseppe DELLA FINA, Università dell’Aquila
Vanessa CAMANI, capogruppo PD Comune di Abano Terme
Costanzo IANNOTTI PECCI, Presidente Federterme
TURISMO, AMBIENTE, CULTURA
LA VIA DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE
21.00
Andrea ORLANDO, Ministro dell’Ambiente
Matteo COLANINNO, Responsabile Economia Segreteria Nazionale PD
Karl SCHIBEL, Alleanza per il Clima
Sergio GENTILI, Forum Ambiente PD
Sergio SANTINI, Responsabile Ecologia PD Umbria
Coordina Giuseppe CASTELLINI, Direttore Giornale dell'Umbria
Presentazione Carolina Formica Segreteria PD Orvieto
ore 20.30 “CONTRADDIZIONI”
Lettori Portatili Monologhi inediti per giovani attori socialmente attivi
con Alessio RENZETTI
La formazione come leva strategica
di sviluppo per il settore turistico
EXPO MILANO 2015,
UN’OCCASIONE PER L’ITALIA
21.00
Maurizio MARTINA, Sottosegretario Ministero Agricoltura
Luca SANI, Presidente Commissione Agricoltura della Camera
Pierluigi CELLI, Presidente ENIT
Enzo LAVARRA, Presidente Forum Agricoltura PD
Piergiorgio OLIVETI, Direttore Cittaslow International
Filippo DONATI, Presidente Asshotel
Naldo FILIPPETTI, Presidente ASTOI
Coordina Roberto CONTICELLI La Nazione Umbria
Presentazione Carlo Emanuele Trappolino, Segreteria Reg. PD Umbria
Intervengono
Luigi ROSSETTI, Coordinatore area Imprese e Lavoro Regione Umbria
esponenti delle Associazioni di Categoria ed Operatori
della Formazione del settore
Coordina Federico Masciolini responsabile Turismo PD Umbria
giovedì 11 luglio
venerdì 12 luglio
Breve Corso sul Lavoro (3)
Centro per l'Impiego di Orvieto e Categorie Sindacali:
cosa sono e a cosa servono
Intervengono Maria Rita Paggio, responsabile
Camera del lavoro di Orvieto, e Luciano Costantini,
direttore Centro per l'Impiego di Orvieto
18.30
“Turismo responsabile e sostenibile.
Cosi’ le donne inventano il futuro”
Iniziativa organizzata dalle Democratiche umbre
18.00
18.00
Il “Prodotto Europa”
nella competizione Globale
21.00
Partecipano
Antonio TAJANI, Vice-Presidente Commissione Europea
Roberto GUALTIERI, parlamentare europeo
Presentazione Stefano Mocio Assessore Provincia di Terni
21.00 CULTURA E TURISMO MOTORI DELLA RIPRESA
Massimo BRAY, Ministro per i Beni, Attività Culturali e Turismo
Luca PATANÈ, presidente Confturismo di Confcommercio
Renzo IORIO, Presidente Federturismo
Claudio ALBONETTI, Presidente dell'Assoturismo Confesercenti
Fabrizio BRACCO, Assessore Regionale Turismo Umbria
Maurizio MELUCCI Assessore Regionale Turismo Emilia-Romagna
Coordina Guido Barlozzetti, giornalista e scrittore
Presentazione Luciano Costantini, Segreteria PD Orvieto
europeizziamo il pd
perche’ l’europa e’ politica interna
La Rete dei gemellaggi tra i circoli del PD dell’Europa
18.00
Francesco CERASANI, Segretario Circolo PD Bruxelles
Giulio DI BLASI, Funzionario Commissione Europea
Valerio MARINELLI, Segreteria Regionale PD Umbria
Tore CORONE, Responsabile tesseramento PD Nazionale
MUSICA
sport
GIOCHI
spettacoli
giovedì 27 giugno
ore 21.00
ore 18.00
Apertura Stand
VENERdì 28 giugno
Concerto del Gruppo Aquier (Mongolian Ensemble)
ore 21.00 Sfilata di moda
SABATO 29 giugno
ore 21.00 Serata LIscio
Domenica 30 giugno
ore 21.00 Liscio con Roberto Erre
martedì 2 giugno
ore 21.00 Tributo a Fabrizio De Andrè
giovedì 4 giugno
ore 17.00 Animazioni per bambini e ragazzi
ore 22.30 Concerto dei Sbronzi di Riace
mercoledì 3 giugno
ore 21.00 Concerto dei KSS e dei
MURO A SECCO
Organizzato dai Giovani Democratici
lunedì 1 luglio
ore 17.00 Animazioni per bambini e ragazzi
ore 21.00 Esibizione di Yoga e di Karate
ore 21.00 Esibizione di Zumba Caraibici
ore 22.15 Concerto dei FUORILINEA e dei PSYCHOTRAUMA.
Organizzato dai Giovani Democratici
“ARTI, MESTIERI e TRADIZIONI”
a cura dell'Associazione Fotografica Amatoriale di Orvieto
Parco Archeologico Ambientale dell'Orvietano “Attività in corso...”
“Alle radici della Dieta Mediterranea, Storia dell'alimentazione
mediterranea dall'epoca greco-romana all'800”
a cura dell'Associazione la Compagnia della Qualità.
Apertura mostre Fotografiche
TUTTI I GIORNI GONFIABILI GRATUITI
DALLE 18.30 ALLE 19.30
Venerdì 5 luglio
ore 17.00 Animazioni per bambini e ragazzi
ore 21.00 Esibizione di scherma
lunedì 8 luglio
ore 17.00 Animazioni per bambini e ragazzi
ore 21.00 Piano bar Elisabetta
mercoledì 10 luglio
ore 17.00 Animazioni per bambini e ragazzi
Animazioni per bambini e ragazzi
ore 22.00 Concerto dei
SANTAPUPA R-EVOLUTION
e dei RASTAFUNK .
Organizzato dai Giovani Democratici
giovedì 11 luglio
ore 17.00
ore 22.30 Concerto dei Nuera
Festa di Notte di mezz'estate con DJ Set
di B-Sonanze
Serata Liscio con Emanuele Biribicchi
venerdì 12 luglio
ore 22.00
Serata Liscio con Alberto Battistellii
sabato 13 luglio
ore 22.00
Serata Liscio con Gian Franco Foscoli
domenica 14 luglio
ore 21.15
Estrazione lotteria ore 23.00
Premiazione concorso “Estetica del Vivere” ore 23.30
Chiusura festa

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago