TERNI - Anche una troupe della Rai nazionale al meeting UIL di Collerolletta. In particolare sarà presente domenica 23 giugno pomeriggio per Cuore Valentino documentando per la nota trasmissione Linea Verde la nascita del dolce che saprà coniugare la prestigiosa tradizione della pasticceria artigianale ternana con la festa degli innamorati, il cui il protettore è proprio San Valentino patrono della nostra città.

 

Intanto stamani il meeting ha preso il via alle 9 con la manifestazione BASTA SPRECHI durante la quale son0o stati presentati i progetti elaborati da studenti, cittadini e lavoratori per eliminare gli sprechi della pubblica amministrazione ternana e recuperare così risorse da destinare ad investimenti, e quindi lavoro.

 

A questa iniziativa prende parte anche il segretario generale nazionale della UILFPL Giovanni Torluccio.

A seguire un approfondimento della situazione economica ternana con l’economista Rita Castellani intervistata dalla giornalista Vanna Ugolini. Da sottolineare anche, oltre all’autorevolezza della docente,  la singolarità che vede proprio due donne, a differenza di quello che succede comunemente, ad approfondire problemi di economia politica.

Il pomeriggio è tutto dedicato all’artigianato artistico con la presentazione del libro “I semi del sapere: sessanta voci di donna tra arte e artigianato” di Silvia Imperi. A parlarne, oltre alla giovane autrice, il presidente della Circoscrizione Nord Francesca Malafoglia, Paola Ciaurro del Centro delle Pari opportunità del Comune di Terni e Giulia Custodi. Coordina Bruna Cordiani del servizio pari opportunità della UIL di Terni.

 

Farà seguitolo alle 21 lo  spettacolo Defile’ De Femmes, che pone in relazione l’artigianato artistico con il teatro e il tema femminile dell’autodeterminazione. Una rivisitazione critica del femminismo. Le artigiane artistiche ternane esporranno, durante tutta la giornata, le loro opere a Collerolletta. La UIL intende con questa iniziativa valorizzare un settore di attività, come quello dell’artigianato artistico, che può offrire, se supportato, opportunità di lavoro.

 

In serata lo spettacolo “uno per volta, per creatività” che vede esibirsi sei scuole di Terni: Don Carlos con balli di gruppo e caraibici, Palestra I Draghi danza moderna, Dance Studio Florida’s  danza artistica e latino americanas, Kassiopea Aps danza del ventre e Centro Danza Seil hip hop e break dance.

Condividi