La Pro Loco di Balanzano ha confermato la sua attitudine ad organizzare eventi dal grande seguito e curati in ogni minimo particolare. L’Associazione presieduta da Fausto Barcaccia, anche quest’anno ha rinnovato l’appuntamento con l’aziende del territorio e con le istituzioni locali, attraverso una serata culinaria che ha fatto da preambolo alla quindicesima edizione della “Sagra dell’Ortolano”. Circa duecento persone hanno potuto gustare una selezione di piatti, che rappresentano il pezzo forte della manifestazione paesana. Dagli antipasti con verdure, agli umbricelli con fave, pachini e pancetta, per finire con l’immancabile torta al testo da accompagnare alla carne. Sono intervenuti diversi rappresentanti dell’aziende sponsor della sagra e le istituzioni locali, con in testa gli assessori comunali Giuseppe Lomurno e Ilio Liberati, i consiglieri comunali Alvaro Mirabassi e Claudio Consalvi, e il sindaco di Torgiano, Marcello Nasini. Al prologo della “Sagra dell’Ortolano” non è voluta mancare nemmeno la senatrice Valeria Cardinali, tornata giusto in tempo da Roma per portare il suo saluto e testimoniare la sua vicinanza al territorio e all’associazione.  Come hanno fatto registrare la loro presenza anche le Pro Loco amiche dell’Unpli del Perugino, San Martino in Campo, Chiugiana, Sant’Enea, Torgiano, Pila, Fontignano, Piccione e Capanne, con in testa il Presidente Antonio Pucci. Nella parte conclusiva della serata è stato rivolto il giusto tributo ai ragazzi della Pro Loco di Balanzano, che hanno servito la cena e che rappresentano l’anima dell’area giovani e a tutti i collaboratori che hanno accuratamente preparato l’evento e che sono il motore di quei giorni in cui Balanzano diventa un riferimento, in termini di divertimento e buona cucina, per gran parte del territorio perugino. 

Condividi