Partita del cuore a Umbria Jazz: la musica scende in campo per la solidarietà
PERUGIA – Vigilia all’insegna della solidarietà quella che allo Stadio Renato Curri di Perugia aprirà Umbria Jazz. Venerdì 5 luglio alle ore 18, infatti, la Nazionale Italiani Cantanti sfiderà la Nazionale Italiana Jazzisti nella Partita del Jazz per la solidarietà. I fondi ricavati dal biglietto saranno utilizzati per la realizzazione di alcuni spazi di degenza per la rianimazione pediatrica nell’Azienda ospedaliera perugina.
L’iniziativa è stata promossa da Conad e Fondazione Umbria Jazz, con il patrocinio della Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Perugia, Azienda ospedaliera di Perugia, i cui rappresentanti si sono oggi riuniti in conferenza stampa, per spiegare lo scopo dell’evento. Sono intervenuti: Wladimiro Boccali (Sindaco di Perugia), Marco Vinicio Guasticchi (Presidente della provincia di Perugia), Stefano Vinti (Assessore politica della casa, lavori pubblici della Regione Umbria), Francesco Pugliese (direttore generale Conad), Sandro Giacobbe (mister Nazionale Italiana Cantanti), Roberto Ciammuraghi (mister Nazionale Italiana Jazzisti), Isabelle Adriani (madrina e conduttrice dell’evento).
La musica e lo sport, ancora una volta, si presentano come due grandi eventi popolari, occasioni di aggregazione, momenti costruttivi, opportunità di unire le forze per realizzare cose buone. Come ha ben sottolineato l’Assessore regionale Stefano Vinti, iniziative come queste sono di straordinaria importanza soprattutto per due motivi. In primo luogo per mantenere alta la qualità e la specializzazione di eccellenze della sanità, oggi in grave difficoltà a causa dei forti tagli in questo settore.
L’azienda ospedaliera di Perugia è ancora piuttosto carente per quanto riguarda il reparto di terapia intensiva per i bambini, è importante intervenire con servizi sul territorio e un’attività di assistenza, al fine di evitare trasferimenti –con un conseguente allontanamento del bambino dalla madre – e di migliorare la qualità dell’assistenza e delle cure. In secondo luogo, per ribadire l’importanza del diritto allo sport e all’attività motoria, un diritto che si sta trasformando sempre di più in un servizio, perché quasi completamente privatizzato. Un diritto al quale molte famiglie rinunciano sempre più spess
Anche quest’anno Umbria Jazz si presenta come un festival fatto di musica e non solo, attento ai giovani e alle problematiche sociali, che vuole abbracciare la politica del fare, piuttosto che quella del dire. La musica scenderà in campo con un unico obiettivo, quello di conseguire sì la vittoria, ma la vittoria del cuore.
Agnese Cupido

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago