Un'iniziativa per tutta la famiglia quella organizzata da Psiquadro, Egea small e dalla Ditta Sterling di Solomeo nel bellissimo giardino della ditta stessa. La data, prevista per il 31 maggio e rimandata a causa del maltempo, introduceva l'arrivo della scienziata Jane Goodall nella manifestazione Jane Goodall in umbria che si è tenuta a Terni e Perugia e Casalina tra la fine di maggio e i primi di giugno.

La presenza di Jane Goodall è stata salutata dal pubblico umbro con grandissimo entusiasmo: Piazza IV novembre il pomeriggio del 2 giugno è stata invasa da un colorato e chiassoso coro di circa 800 bambini di età compresa tra i tre e 10 anni che hanno dedicato alla scienziata, messaggero di pace per le nazioni unite, una storia in musica inneggiando all'africa, all'amore e al rispetto della natura e di tutti i suoi abitanti.

La favola Vermi Galline e Scimpanzè è stata prodotta per l'occasione dalla Etichetta Discografica EGEA small che ha curato, insieme a Psiquadro, Science festival e La banda degli unisoni, l'organizzazione della manifestazione. Gelatai presi d'assalto e una città che ha vissuto un paio d'ore all'insegna della musica e dell'allegria.

In serata Jane Goodall ha parlato al pubblico perugino presso il Teatro Morlacchi accompagnando le proprie storie da immagini di repertorio e dalla splendida ed evocativa musica di Gabriele Mirabassi e Wolfgang Netzer. Il suo eloquio tranquillo e disteso ha coinvolto un pubblico esteso ed eterogeneo composto da studenti universitari, famiglie, scienziati e bambini. Tutti sono rimasti incantati dalle parole semplici e profonde pronunciate dalla scienziata e commossi da una testimonianza di vita grande e importante come quella di Jane Goodall.

A Terni la scienziata si è incontrata con i giovani e gli studenti presso l'Auditorium dell'Arpa intervistata dalla giornalista Cristiana Pulcinelli, l'incontro è stato preceduto da laboratori ed esperimenti organizzati dall'Associazione Psiquadro che da tanti anni si occupa di divulgaziuone scientifica in Umbria.

 

La manifestazione si concluderà con un pomeriggio di iniziative dal titolo “Ho sognato una scimmia blu, giochi, canzoni, scienza, chimica e emozioni” nello splendido giardino della ditta Sterling di Solomeo, ditta che si occupa di principi attivi per la chimica, ha organizzato nel suo incantevole giardino un pomeriggio di giochi, laboratori e musica. Ricco è il programma che l'evento proporrà: Mirko Revoyera racconterà storie di natura e scienziati, Egea small curerà laboratori di musica e canzoni, La Banda degli Unisoni si esibirà con un gruppo di ragazzi, e Psiquadro organizzerà una grande Caccia al Tesoro alla ricerca della Scimmia Blu. Parallelamente per i più grandi sarà possibile visitare la Fabbrica con esperti chimici che mostreranno e spiegheranno le varie procedure e, per tutti sarà possibile visionare il documentario che National Geographic ha dedicato a Jane Goodall. La festa si concluderà con un'esibizione della Filarmonica di Solomeo. L'ingresso è gratuito. Per informazioni: 075/5057909

Condividi