Il centro storico di Pietralunga si “riappropria” dalla sua centrale piazza VII Maggio, dopo i lavori di riqualificazione che l’hanno interessata. Il progetto di recupero ha riguardato non solo la ripavimentazione e l’abbellimento della struttura, ma anche la sistemazione di giardini pubblici adiacenti, marciapiedi e scale di accesso all’area, ora priva di barriere architettoniche. L’intervento, che si aggiunge ad altri sempre volti al recupero  della zona, ha previsto anche la ridefinizione dell’accesso delle autovetture, il cambio della viabilità, con nuova segnaletica stradale, e delle modalità di sosta nell’area. Il costo dell’opera è stato sostenuto da Gal Alta Umbria, Regione Umbria nell’ambito del Piano di sviluppo rurale (Psr) 2007-2013 Asse IV, e dall’amministrazione comunale pietralunghese.

L’inaugurazione si terrà sabato 8 giugno, alle 17, alla presenza di Mirko Ceci, sindaco di Pietralunga, Gianpiero Bocci, sottosegretaro al Ministero dell’Interno, Mariano Tirimagni, presidente Gal Alta Umbria, Marco Vinicio Guasticchi, presidente della Provincia di Perugia, e Silvan Rometti, assessore all’urbanistica e ai centri storici della Regione Umbria.

La piazza sarà dotata, oltre che di wi fi gratuito, anche di un defibrillatore, donato al Comune dall’Associazione volontari pietralunghesi che hanno anche organizzato corsi di formazione per l’utilizzo di primo soccorso, tenuti dalla Croce rossa italiana di Città di Castello. Gli attestati di partecipazione al percorso formativo saranno consegnati, sempre sabato 8 giugno, contestualmente all’inaugurazione. La cerimonia si concluderà, poi, con l’esibizione della banda di Montone, un rinfresco, e musica dal vivo a cura di gruppi locali, fino a tarda sera.

Condividi