Si è svolta martedì 4 giugno 2013 presso la sala del Consiglio in Municipio la premiazione dei vincitori del concorso di idee “Dai precedenza alla precedenza” con il quale il Comune di Marsciano si è rivolto agli studenti della Scuola secondaria per selezionare un logo e uno slogan da utilizzare nella redazione di un opuscolo informativo per sensibilizzare sulle regole del Codice della strada. Il concorso si articolava in due sezioni, quella relativa allo slogan, rivolta agli studenti della Scuola secondaria di primo grado, e quella relativa al logo, riservata agli studenti della Scuola secondaria di secondo grado. Alla premiazione erano presenti la classe II F della Scuola secondaria di primo grado “B. Moneta”, aggiudicatasi la vittoria con lo slogan “Dai precedenza alla tua vita” ideato da Perni Lorenzo, Munzi Francesco, Camilloni Leonardo e Morlandi Pietro, e la classe 4 A del Liceo Scientifico L. Salvatorelli, risultata vincitrice con il logo realizzato da Ciavola Filippo.

 

“A Marsciano – ha affermato il Sindaco Alfio Todini nel salutare i ragazzi presenti – abbiamo avuto nei mesi scorsi alcuni incidenti che hanno coinvolto automobilisti e pedoni sulle strisce pedonali. Questo rende quanto mai attuale affrontare il tema della sicurezza sulle nostre strade. Un tema del quale dobbiamo parlare e sul quale la comunità deve confrontarsi partendo proprio dalla capacità di sensibilizzazione dei giovani che hanno, in questo come in altri casi, molto da insegnare agli adulti. Dobbiamo tutti sentirci partecipi della costruzione di una nuova cultura e di una nuova attenzione sulla sicurezza stradale che è un tema di civiltà e di rispetto reciproco”.  

 

Alla consegna dei due premi di 250 euro per le classi vincitrici e degli attestati per tutti gli studenti che hanno partecipato al concorso erano presenti anche l’Assessore alla Viabilità, Massimo Amadio, l’Assessore alla Cultura, Valentina Bonomi, e la presidente della Consulta comunale dei Giovani, Gloria Coletti che ha ricordato l’azione di sensibilizzazione che anche la Consulta sta portando avanti in fatto di sicurezza con la diffusione di un volantino contenente norme e consigli rivolti a pedoni e automobilisti.

 

Grande soddisfazione per la partecipazione e il lavoro fatto è stata espressa da Massimo Amadio. “Ora – ha spiegato l’Assessore alla Viabilità – provvederemo in tempi brevi a realizzare l’opuscolo informativo concentrandoci su alcuni aspetti particolari del Codice della strada a partire, naturalmente, dalle norme e dalle buone pratiche per tutelare i pedoni. A settembre, inoltre, daremo vita a dei gruppi, composti da studenti, Polizia municipale e rappresentanti delle associazioni locali, che effettueranno sul territorio, in prossimità di passaggi pedonali, il monitoraggio delle eventuali infrazioni che vengono commesse. Questo ci permetterà di capire meglio quali sono i cattivi comportamenti sui quali incentrare l’attività di comunicazione e dissuasione”.   

Condividi