“Hai mai pensato di smettere di fumare?”. È la prima domanda che i fumatori di breve o lunga data dovrebbero porsi. Per questo la USL Umbria 1, in stretta collaborazione con l’AFAS e i medici di medicina generale, ha già realizzato e iniziato a diffondere un semplice test per permettere ai fumatori di valutare il grado  di dipendenza fisica dalla nicotina e la motivazione al cambiamento. Il depliant - nel quale sono indicati tutti i soggetti cui rivolgersi per chiedere sostegno, una volta individuata la motivazione a smettere di fumare - sarà disponibile gratuitamente presso tutte le farmacie, gli ambulatori e i centri di salute dei distretti della USL Umbria 1.

 

“Già da qualche anno l’azienda ha collaudato una serie di attività rivolte a chi vuole smettere di fumare – spiega  Luciano Bondi, responsabile dell’unità antifumo - attraverso l'offerta di corsi di gruppo “Stop al fumo” e trattamenti di counselling individuali. I corsi  sono inseriti in un progetto più ampio di interventi di rete che coinvolge i medici di medicina generale, le farmacie, il consultorio materno infantile e i centri di salute dei distretti. Ma oltre ai servizi di sostegno per favorire l’intero percorso di disassuefazione al fumo di sigaretta, l’azienda si impegna fortemente anche  nell’attività di prevenzione per penetrare con efficacia nel target dei più giovani. Attualmente  è in fase di avvio un progetto di comunità per il territorio afferente al Centro di Salute di Ponte Felcino, che coinvolgerà anche i pediatri di libera scelta e le scuole del territorio.  Si stanno inoltre concludendo, con ampio e positivo riscontro fra insegnanti e genitori,  i progetti di intervento nelle scuole materne ed elementari del territorio di Marsciano”.

 

“La nostra Azienda – conclude il dottor Bondi - è stata recentemente scelta dalla Regione Umbria per la conduzione del Progetto Nazionale CCM 2012 sul fumo, rivolto in particolare ai giovani fumatori e agli adulti nei luoghi di lavoro. La parte più significativa del progetto si svolgerà nella Casa della Salute di Bastia Umbra”.

Condividi