Concluso a Perugia il Symposium Culinario Ercole Olivario 2013
Ancora una volta l’olio extravergine di oliva diventa il protagonista della cucina italiana. Si è svolto a Perugia il 21 e il 22 maggio presso l’Università dei Sapori il Simposio Culinario Ercole Olivario 2013, un interessante incontro culinario organizzato dalla Camera di Commercio di Perugia e dal Comitato del Concorso Ercole Olivario.
Una kermesse durante la quale quattro grandi chef provenienti dalle regioni i cui oli hanno vinto l’ultima edizione del concorso - Riccardo Benvenuti per l’Umbria, Salvatore Tassa per il Lazio, William Zonfa per l’Abruzzo e infine Roberto Serra per la Sardegna - hanno realizzato, attraverso la condivisione delle proprie esperienze e culture territoriali e il confronto costruttivo, un percorso di gusto tutto italiano capace di dare risalto all’olio extravergine di oliva.
Il risultato: un menu degustazione di quattro portate composto da un entrée “Pecora, Pecorino e Lamponi”, una tagliata di lombo di pecora marinata in erbe aromatiche, servita con colatura di pecorino stagionato e gelatina di lamponi e condita con olio extravergine DOP fruttato intenso della Cooperativa Valle del Cedrino (Sardegna) e olio extravergine DOP fruttato medio Umbria - Colli Martani del Frantoio Marfuga (Umbria); un primo “Olio e Bufala”, tortelli ripieni d liquido di mozzarella di bufala e olio extravergine biologico fruttato intenso “Le Camminate” dell’Azienda Agricola Misiti Adria (Lazio); un secondo “Il pomodoro, i frutti di mare: le erbe”, un’acqua di pomodoro, frutti di mare ed erbe aromatiche condita con olio extravergine fruttato medio “Ozzastera” dell’Azienda Agricola Giovanni Maria Nieddu di Bolotana (Sardegna); e per chiudere un dessert “Terra degli Ulivi”, un dolce a strati realizzato con purea di pera, cremosa di cioccolato bianco, gelatina di liquerizia e crumble di farina di mais, preparato e condito con olio extravergine fruttato leggero “Tre Torri” del Frantoio Della Valle (Abruzzo) e olio extravergine DOP fruttato leggero Umbria - Colli Orvietani “Poggio Amnate” dell’Azienda Ranchino Eugenio (Umbria).
Il menu realizzato durante il Simposio Culinario Ercole Olivario 2013 sarà presentato il 18 e il 19 giugno aManchester durante la due giorni dedicata all’olio extravergine italiano organizzata presso il Monastero della città dalla ristoratrice italiana Cinzia Fraquelli Bocchi (Ristorante La Locanda di Gisburn - Inghilterra) che quest’anno ha ricevuto a Perugia il premio Lekythos per l’attività di divulgatrice della qualità dell’olio italiano all’estero.
Il giorno 20 giugno il menu arriverà a Londra per una conferenza stampa di presentazione del concorso Ercole Olivario e degli oli vincitori. In questa occasione sarà lanciato il menu per introdurlo nei ristoranti italiani certificati con il marchio di Ospitalità Italiana, certificazione rilasciata da ISNART e Unioncamere. I ristoratori aderenti al progetto che adotteranno per un periodo concordato il menu Ercole Olivario riceveranno il materiale promozionale del concorso unitamente a un kit contenente i campioni degli oli vincitori.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago