BASTIA UMBRA - Una festa per i cacciatori, pescatori, amanti della vita all’aria aperta. Il giusto premio, il coronamento di 12 mesi di lavoro incessante per un gruppo di imprenditori affiatato e ambizioso. Caccia Village 2013 ha confermato che la manifestazione di Bastia Umbra è ai primissimi posti in Italia per quanto riguarda gli eventi del settore venatorio e pescasportivo. Oltre 25mila gli ingressi, equamente “spalmati” nell’arco dell’intero weekend, con il prologo del venerdì e il picco di domenica pomeriggio.

 

Le migliaia di visitatori che hanno affollato gli stand hanno anche dimostrato di gradire i momenti ludico-ricreativi e culturali offerti dal programma. In particolar modo seguiti gli eventi che hanno coinvolto la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Perugia, come pure l’esposizione cinofila curata dall’infaticabile Ivo Angeli e dai suoi collaboratori, alla quale hanno preso parte oltre 100 canida caccia e da compagnia. E ancora: in migliaia hanno affollato la mostra di trofeistica messa in piedi dall’Ambito territoriale di Caccia Pg1, come pure l’esibizione dei cani da traccia nel recupero dell’ungulato ferito. E poi dibattiti, convegni, momenti culinari e culturali: il ricco menu del Caccia Village 2013 è stato letteralmente divorato dal pubblico. E già si lavora in vista dell’anno prossimo.

 

“Voglio ringraziare tutto il nostro staff – dichiara Andrea Castellani di Fiera Show, società che organizza il Caccia Village –, dai collaboratori ai tecnici fino alla biglietteria e al personale di cortesia. Tutti hanno dato il massimo, con professionalità e puntualità nello svolgere i rispettivi compiti. Un saluto e un ringraziamento particolare giunga poi a tutte le associazioni venatorie, alla Federazione italiana di Pesca sportiva, alla Federazione italiana di Tiro a volo e a tutti gli espositori, che anche quest’anno hanno riposto la loro fiducia nei confronti del nostro lavoro. Vedere così tanti amici collaborare per realizzare insieme il nostro sogno è per noi motivo di immensa soddisfazione, e stimolo a continuare lungo la strada intrapresa per migliorarci nel 2014. Diversi sono gli aspetti sui quali dovremo lavorare, ma abbiamo la certezza di un immenso movimento che ci sostiene e ci incita ad andare avanti. A tutti i visitatori – conclude Castellani – che ci hanno premiato venendoci a trovare voglio dire 25 mila volte ‘grazie’! All’anno prossimo”.

Condividi