Caccia Village: strepitosa affluenza anche per la seconda giornata
BASTIA UMBRA - Un vero e proprio fiume di visitatori si è riversato sugli stand di Caccia Village durante la seconda giornata espositiva, sabato 18 maggio. Dall’abbigliamento alle calzature, passando per le agenzie di viaggi venatori, riserve di caccia, ma anche marchi di softair, produttori d’armi, richiami, prodotti culinari e tanta, tantissima pesca: ogni categoria merceologica inerente le attività all’aria aperta è stata oggetto dell’interesse delle circa 10mila persona che hanno affollato Umbria Fiere di Bastia.
Massiccio, in termini di numeri, il peso esercitato dalle associazioni venatorie. Un esempio su tutti: la presenza di uno dei “personaggi televisivi” per eccellenza del mondo venatorio italiano, il beccacciao-regista Andrea Mariani del canale tematicoSky Caccia & Pesca. Per l’occasione, Mariani si è presentato insieme ad alcuni dei suoi setter, veri “protagonisti” di migliaia di video di caccia alla beccaccia. Inutile sottolineare la risposta del popolo dell’ars venandi, che ha letteralmente sommerso di domande Mariani, molto disponibile ad incontrare i cacciatori e a trascorrere insieme a loro tutto il tempo necessario.
Di grande impatto sul pubblico, inoltre, la presenza di alcuni atleti della nazionale italiana di Tiro a Volo, come pure gli eventi culturali dedicati alle tradizioni venatorie e al collezionismo, allo studio della difficoltà respiratoria nei cani (a cura della facoltà di Veterinaria dell’Università di Perugia), lo studio del Lupo in Umbria (Osservatorio Faunistico regionale), itinerari gastronomici a base di selvaggina, lo studio dei flussi migratori e dei comportamenti della fauna stanziale (Ufficio Gestione Fauna Selvatica della Federazione Italiana della Caccia), la formazione dei cacciatori e dei pescatori - a cura della Regione Umbria, il focus sulle armi di piccolo calibro per la caccia del futuro e le due dimostrazioni pratiche dedicate ai cani da traccia e alla falconeria, che tanto pubblico hanno richiamato
Estremamente soddisfatti, almeno fino a questo punto, gli espositori: numerosi sono stati gli affari conclusi in tutti e tre i padiglioni della fiera, che sono il 7, l’8 e il 9. Come pure soddisfatto si è rivelato il pubblico, complice un’offerta commerciale giudicata ottima sia sotto l’aspetto della qualità che della quantità degli stand proposti.
Archiviata la giornata di sabato, gli occhi di tutti sono ora puntati sul gran finale di Caccia Village, previsto per domani, domenica 19 maggio. Il programma sarà anche domani ricchissimo: si comincia alle 10 del mattino con il raduno e la mostra cinofila, nel piazzale antistante gli stand. In contemporanea si svolgeranno i focus dedicati alla banca del sangue animale (facoltà di Veterinaria dell’Università di Perugia), la presentazione del libro “La caccia in Umbria negli anni ’50. Teodoro Laurenti, giornalista e fotografo”, di Vladimiro Palmieri e, per chiudere la mattinata, il focus sul recupero degli ungulati feriti con i cani da traccia.
Nel pomeriggio previsto un incontro dedicato al calibro 16, “Il fucile dei nostri nonni”, a cura del Club Calibro 16, per chiudere poi in bellezza ancora con le dimostrazioni pratiche dei cani da traccia e dei falconi di Maremma. Insomma, a Caccia Village ce n’è davvero per tutti i gusti.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago