PERUGIA– Numeri da record per la quinta edizione del trofeo Minirugby "Città di Perugia", la competizione in programma domani mattina (domenica), dalle ore 9,30, presso l'area verde di Pian di Massiano e nell’impianto sportivo del Santa Giuliana (novità di quest’anno). Alla manifestazione - riservata alle categorie Under 6, 8, 10, 12, 14 - prenderanno parte circa 1400 giocatori, accompagnati da oltre 200 allenatori e da tanti genitori, in rappresentanza di 94 squadre e di 26 club italiani. Presenti anche più di 150 volontari del Perugia Rugby Asd, organizzatore dell’iniziativa che ha anche il patrocinio del Comune di Perugia nell'ambito della promozione del Progetto scuola Minirugby, della Regione Umbria, di PerugiaAssisi 2019 città candidata alla capitale europea della cultura, del Coni Umbria ed è inserito nel circuito ufficiale dei Tornei Propaganda della Federazione Italiana Rugby.

 

Le 94 le squadre iscritte sono così suddivise: 7 in Under 6, 22 per ciascuna delle categorie Under 8 e 10, 24 in Under 12 e 19 in Under 14. Più variegata del solito la provenienza geografica delle compagini: dalla Lombardia scenderanno i bresciani del Botticino, dal Veneto la blasonatissima compagine di Casale sul Sile (Tv) con ben 7 squadre e i padovani del C'E' L'Este, dalle Marche arriveranno Pesaro, Jesi e Falconara, L'Aquila dall'Abruzzo, Amatori Napoli, Partenope e Benevento dalla Campania. A rappresentare la Toscana: Arezzo, Sesto, Firenze 1931, Cus Siena, Amatori Prato e Gispi. Dal Lazio: Civita Castellana, Cus Roma, Primavera, Tivoli e Latina, dall'Umbria, oltre ai padroni di casa, Città di Castello, Sparvieri, Foligno e Terni.

 

Si giocherà, dalle ore 9,30 alle 13, su tutti gli spazi praticabili del parco cittadino di Pian di Massiano che, per l'occasione, viene denominato "RugbyCity". I campi sono quelli del rugby, del baseball, del calcio, dell'antistadio del "Renato Curi", della casa colonica (di fianco al parcheggio lato nord), della Quercia, del Bocciodromo e delle aree verdi circostanti il percorso verde che saranno occupati anche da gazebo e stand per il Terzo Tempo e il ristoro dei giocatori e di tutti coloro che interverranno. Novità di questa edizione: si giocherà anche presso l'impianto sportivo del Santa Giuliana, situato a ridosso del centro storico di Perugia.

 

Le cinque finali, con inizio alle ore 15, si terranno tutte presso il campo del rugby di Pian di Massiano. Oltre ai trofei agonistici (uno per categoria), saranno assegnati i consueti riconoscimenti "etici" con il Premio al fair play offerto quest'anno dalla Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald, che ha l'obiettivo di aiutare i bambini malati attraverso l’apertura e la gestione di Case Ronald e Family Room nei pressi dei principali centri pediatrici in Italia, e il Premio "Fabio Anti" al giocatore maggiormente distintosi per spirito rugbistico.

 

Il sito dedicato al torneo è al seguente link: http://mini.rugbyperugia.it/

 

PROGRAMMA – Il programma di domenica è il seguente: Ore 8,30: arrivo comitive e presentazione sui campi da gioco. Presentazione liste e documenti: direttamente sul campo da gioco di ciascuna categoria; Ore 9,15: inizio gare; Ore 13,30: fine gare e, a seguire, terzo tempo al tendone Mc Donald's a pochi metri dal campo di rugby; Ore 15: inizio finali 1° e 2° posto di tute le categorie al Campo Rugby, a seguire premiazioni. Stand gastronomici e intrattenimenti vari per tutti gli accompagnatori al seguito con cucina e punto ristoro sul piazzale del Campo Rugby.

 

PREMI - I trofei in palio con il Torneo Città di Perugia sono:

• Trofeo "Città di Perugia" di categoria – Sarà assegnato alla squadra prima classificata in ciascuna categoria: Under 6, Under 8, Under 10, Under 12, Under 14.

• Trofeo "Città di Perugia" assoluto - Sarà assegnato alla società che avrà ottenuto il miglior piazzamento complessivo in tutte le categorie.

• Trofeo "Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald" (fair play) - Sarà assegnato  alla squadra che avrà meglio interpretato, a giudizio del Comitato Organizzatore, lo spirito del rugby, il fair play e la correttezza sportiva in ogni sua componente (giocatori, educatori, adulti al seguito) nel corso della manifestazione.

• Trofeo "Fabio Anti" - Premio intitolato alla memoria del giocatore e dirigente biancorosso prematuramente scomparso nel dicembre 2008: andrà al giocatore che, nel corso delle finali, si sarà distinto in quelle che sono state le doti più spiccate dell’amico Fabio, ovvero il coraggio, la determinazione ed il leale spirito di combattimento.

 

FONDAZIONE RONALD - Nata nel 1999, in Italia, la Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald è una realtà no profit che ha l’obiettivo di aiutare i bambini malati attraverso l’apertura e la gestione di Case Ronald e Family Room nei pressi dei principali centri pediatrici in Italia. Case Ronald e Family Room offrono una “Casa lontano da casa” in cui le famiglie dei bambini malati trovano alloggio, potendo restare, così, vicino al proprio bimbo in ospedale. Le Case Ronald sono ville o piccole palazzine che sorgono nelle immediate vicinanze dell’Ospedale, mentre le Family Room sono appartamenti all’interno dei padiglioni pediatrici. Ad oggi, la Fondazione ha già aperto 7 strutture in Italia: 5 Case Ronald, a San Giovanni Rotondo (FG), a Brescia, due a Roma e una a Firenze, e due Family Room a Bologna e Alessandria. La Fondazione è parte di un network presente in 57 paesi nel mondo, grazie al quale sono state realizzate 332 Case Ronald, 177 Family Room e 48 Unità Mobili, che servono ogni giorno oltre 14.000 famiglie. Scopri tutti i modi in cui puoi contribuire su www.fondazioneronald.it

 

ALBO D'ORO – Le precedenti edizioni sono state vinte da:

Anno 2009 – Under 8: Mogliano. Under 10: Perugia. Under 12: Arezzo. Under 14: Benevento. Assoluto: Mogliano. Fair Play: Sambuceto. "Fabio Anti": G. Bosco/C'è l'Este Padova.

Anno 2010 – Under 6: Frascati. Under 8: Perugia. Under10: Perugia. Under 12: Arezzo. Under 14: Frascati. Assoluto: Perugia. Fair Play: Villa Pamphill. "Fabio Anti": N. Rovini/Firenze.

Anno 2011 – Under 6: Primavera Roma. Under 8: Primavera Roma. Under 10: Rugby Perugia. Under 12: Livorno. Under 14: Rugby Perugia. Assoluto: Perugia. Fair Play: Pesaro. Trofeo "Fabio Anti": Matteo Fondi/Gispi Prato.

Anno 2012 - Under 6: Prato. Under 8: Fiumicino. Under 10: Prato. Under 12: Perugia. Under 14: Firenze 1931. Assoluto: Prato. Fair Play: Arezzo. Trofeo "Fabio Anti": Luca Paolacci/Rugby Segni.

 

SPONSOR – Il Torneo di Minirugby "Città di Perugia" è reso possibile grazie al contributo degli sponsor che, nonostante il difficile periodo economico, permettono l'esistenza di questi eventi. Un ringraziamento va a: Barton, Limmi, Liomatic, Farchioni, Grifo Latte, Pucciufficio, Toro Assicurazioni, Leonello Lunghi, MaFer, X Team, Italiana Assicurazioni, Riabitat, Steb Honeywell, Molino Gatti, Piacere Barbecue, Original Sport Specialist, Gesenu, Banca Popolare di Spoleto, Alunni Pasticceria, Associazione Professionale Ares, Carrozzeria Sisani, Tecnofer, Scap, Inca Patronato Cgil, Sangallo Palace Hotel, SoGeSi, Lava piu, Bevilacqua Autonoleggi, da Roberto piazza al taglio e da asporto, Stile Cicioni Mario, Farmacia Bolli, Daniela centro benessere per capelli, Due Effe Impianti, Balena Blu, Mac, Sericap, B&R Informatica, Pagiotti Errico montaggio e rifinitura cartongesso, Impianti Elettrici di Spaccapelo Roberto, Residenza la Casa sul Lago, Tipografia Chiamigraf, Siderurgica Umbra, Tappezzeria ed Autolavaggio Moretti Piero, Simar, McDonald's, Umbria Mobilità.

 

Luana Pioppi

Condividi