Dati IRES-CGIL/Cajarelli "L'Umbria va dritta verso il declino"
PERUGIA - I dati dell’IRES-CGIL fotografano una situazione drammatica per la nostra regione, siamo un treno lanciato a tutta velocità verso il baratro; la crisi in Umbria si manifesta in maniera assai più feroce che nel resto del centro nord e senza un’inversione di tendenza nelle politiche economiche nazionali il declino sarà inesorabile. Purtroppo il governo Letta, sostenuto da Pd e Pdl fa apertamente vanto della continuità con le politiche di austerity fin qui adottate.
Tutti i dati sono negativi dalla disoccupazione che aumenta, agli investimenti che diminuiscono, dai tassi di interesse che crescono ben sopra la media nazionale (le differenze diventano imbarazzanti rispetto al nord Europa), mentre triplicano i casi di sofferenza bancaria. 125.000 è l’esercito di disperati che si ottiene sommando precari, disoccupati, cassintegrati e persone che semplicemente hanno rinunciato a cercare lavoro (aumentano del 30% i disoccupati di lungo periodo), cifre che somigliano a quelli che fino a poco fa chiamavamo eufemisticamente “paesi in via di sviluppo”. Infine non deve ingannare il dato apparentemente positivo sull’aumento dell’export, che va disaggregato dalla bilancia commerciale (in parole povere se crollano le importazione per via del calo dei consumi è chiaro che una tenuta relativa delle esportazioni non può essere un elemento di cui gioire).
Occorre una rivoluzione copernicana dell’economia, che rimetta al centro lavoro, ricerca e investimenti pubblici, i lavoratori non possono essere ancora la variabile su cui scaricare un debito che è per intero imputabile alla speculazione finanziaria, come diviene ogni giorno più chiaro; in altri termini occorre, nell’immediato un sostegno alla manifestazione di domani convocata dalla FIOM-CGIL a Roma, la cui piattaforma parla a tutto il Paese proprio perché espone in maniera limpida le soluzioni adeguate alla crisi.
Vasco Cajarelli, segreteria regionale CGIL Umbria

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago