Umbria Water Festival: Cascata delle Marmore aperta tutte le sere fino alle 22
TERNI – Inizia domani la seconda giornata dell’Umbria Water Festival che andrà avanti fino a domenica 19 maggio con una lunga serie di eventi legati all’acqua che abbraccia tutta la provincia di Terni. Oltre a mostre, convegni e conferenze, tra i principali avvenimenti su Terni l’apertura sabato e domenica fino alle 22 della Cascata delle Marmore con la suggestiva visita notturna.
A Piediluco invece, dove quest’anno il Festival punta decisamente, tutti i giorni il giro del lago in battello, mentre sabato 18 maggio alle 18,00 il concerto Eine Klein Wassermusik, con musiche di Mozart e Haendel dedicate al tema dell’acqua. Altro concerto domenica 19 con Im Wasser Konzert, concerto corale e a voci miste a cappella con repertorio moderno e contemporaneo.
All’Aviosuperficie di Terni domani, 17 maggio, uno spettacolo aereo con aeromodelli, mentre sabato sempre all’Aviosuperficie il torneo open parapendisti a motore e alle 21 le Fontane danzanti con spettacolo di luci e musica armonizzate con lo scorrere delle acque delle fontane cittadine.
Sabato e domenica sempre dall’Aviosuperficie voli turistici per passeggeri diversamente abili, mentre domenica la camminata dalla Cascata delle Marmore all’Abbazia di San Pietro in Valle.
Ad Orvieto tutti i giorni la mostra “Madre e Matrice” al Palazzo del Gusto e tanti altri itinerari, visite, mostre e approfondimenti tutti sul tema dell’acqua. Sabato e domenica all’area archeologica di Ocricolum in programma Ocricolum A.D. CLXVIII con ricostruzioni d’epoca romana e visite guidate.
A San Gemini sabato 18 convegno nazionale “Homo tra acqua e conoscenza” in programma sabato 18 maggio alle 9,00 al Centro congressi Sabin di San Gemini. L’incontro, organizzato dall’Ispra (istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), vede la partecipazione dell’Esa (Ente spaziale europeo) e dell’Agi (Associazione geofisica italiana) ed è incentrato sulla sostanza acqua nella sua essenza, come fonte di energia, di vita e di potenza. Si parlerà dell’acqua come fattore di sviluppo ma anche di rischio approfondendo cause e dinamiche degli alluvioni che sempre più frequentemente si abbattono sull’Italia provocando disastri anche a causa dei cambiamenti climatici e dell’urbanizzazione selvaggia. Parteciperanno tecnici ed esperti a livello nazionale che discuteranno dei vantaggi e delle problematicità legate all’acqua. Faranno gli onori di casa l’assessore regionale ai Beni Culturali e del Turismo Fabrizio Bracco, il presidente della Provincia di Terni Feliciano Polli e il sindaco di San Gemini Leonardo Grimani.
A Narni tra gli appuntamenti più interessanti il viaggio all’interno dell’antico acquedotto della Formina di epoca romana e la visita alla Narni sotterranea, mentre ad Amelia, la mostra-concorso intorno alle Mura ciclopiche “Arte lungo le Mura”.
Per tutto il restante programma si può consultare il link http://www.umbriawaterfestival.it/programma.php

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago