29/03/2012 - 09:27|Per risolvere la drammatica situazione delle migliaia di persone senza più stipendio e senza pensione, e per chiedere una soluzione allo scandalo delle ricongiunzioni onerose, la CGIL, insieme a CISL e UIL si mobiliterà venerdì 13 aprile.
29/03/2012 - 08:09|Le ultime dichiarazioni di Monti, intrise di arroganza e presunzione, e l'insistenza nel colpire il mondo del lavoro, dimostrano che il ‘governo dei tecnici’ non è altro che uno strumento per far passare ciò che aziende, banche e finanza hanno sempre richiesto e auspicato.
27/03/2012 - 08:54|"Ribadiamo, afferma Franceschini, che il governo Monti deve continuare nella sua missione, che è a termine, portando il Paese fuori dall'emergenza. E lo deve fare anche anche su temi spinosi come la riforma del mercato del lavoro"
26/03/2012 - 15:27|La controriforma del lavoro Monti/Fornero si pone in netta continuità con quanto è accaduto fino ad oggi. Persevera nell’ulteriore precarizzazione del lavoro, impoverisce ancor più i lavoratori dipendenti, riduce gli ammortizzatori sociali, deprime la crescita dell’economia.
26/03/2012 - 12:40|Lo scopo più importante di una riforma del mercato del lavoro dovrebbe consistere nel ridurre in misura considerevole, e nel minor tempo possibile, il numero di lavoratori che hanno contratti di breve durata, ossia precari, quale che sia la loro denominazione formale.
23/03/2012 - 11:51|Il capo dello Stato: "I problemi più drammatici sono le crisi aziendali e i lavoratori che rischiano il posto di lavoro". Intanto monta la protesta nelle fabbriche. Due sondaggi dicono che agli italiani non piace la cura Monti
23/03/2012 - 11:06|Non c'è il reintegro per i licenziamenti economici. Il governo non fa marcia indietro sull'articolo 18, confermando che in questi casi la riforma prevede solo l'indennizzo.
23/03/2012 - 10:50|Cofferati proprio stamattina dalle colonne di “Repubblica” è tornato a chiedere una “lotta dura e cambiamenti profondi. Se non avverranno il Pd deve votare contro il testo annunciato. Così com'è non può essere votato dai democratici Aggiustamenti piccoli potrebbero non bastare"
23/03/2012 - 10:41|La prima seria crisi del governo tecnico arriva sul mercato del lavoro. E vede il malessere del Pd esplodere (si fa per dire) in rancore.
Recent comments
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago