01/05/2021 - 14:09|Il “votatoio” dei democratici ha terminati i suoi (non) lavori. Ma stravincere è il contrario di governare. E allora se Bori vorrà essere il segretario “di tutti” dovrà ricominciare a parlare con le opposizioni e forse c’è un modo per riallacciare il dialogo.
11/04/2021 - 09:18|Mentre i candidati alla guida del Pd fanno i “verginielli”, il CDX umbro fa segnare i suoi massimi storici diventando “il più amato d’Italia”. E c’è chi pensa che invece di “fare male il congresso”, sarebbe meglio “fare bene l’opposizione” in Regione e nei Comuni.
07/04/2021 - 10:09|Bori e i suoi 250 candidati formeranno organismi di soli fedelissimi del segretario. Ma L’ombra di ricorsi e boicottaggi “di massa” si allunga sulle decisioni del Commissario. Alla scadenza del 2 aprile solo 65 circoli su 220 hanno comunicato la data di svolgimento
28/11/2020 - 09:59|Tra qualche mese Rossi potrebbe essere impegnato per la sua elezione alla Camera. E che succede se il Congresso del Pd Umbro non si fosse ancora tenuto?
03/02/2020 - 09:06|I Democratici umbri, scoprono che oltre a non avere più potere, non hanno più nemmeno donne e uomini autorevoli e riconosciuti che possano dirigere il partito e allora affiliano finti o improbabili civici
17/12/2018 - 14:35|Le primarie del Pd umbro le vince l’ex dc Bocci a danno dell l’ex Pci Verini. Se la sfida si fosse tenuta 10 anni fa, all’inizio dell’era Pd, il risultato si sarebbe più che capovolto. Proviamo a capire come e perché ” il mondo umbro” è cambiato in così poco tempo;
02/10/2018 - 08:25|Quel che resta del Pd (Umbro)- Intervista a Sauro Cristofani – Ma chi ha deciso i candidati? Subito un segretario regionale e il Centrosinistra va ripensato
04/05/2017 - 08:01|“Rossi in fuga, Bianchi in arrivo”.Renzi perde quantità “industriali” di consenso nei comuni “a tradizione comunista” e ne guadagna negli ex feudi Dc. Cambiano gli equilibri politici del partito. Il popolo di sinistra si sospende , aspettando il partito che non c'è
04/04/2017 - 12:18|Sono aumentati i votanti e i consensi per Renzi, ma il Pd è ormai cronicamente assente dalle periferie. Ed è cambiato “il suo pubblico”. Dai militanti “affezionati” agli aderenti “interessati”
30/03/2017 - 08:29|Le nostre analisi hanno provocato giudizi prevalentemente negativi sul “Congresso” dei Democratici umbri,tra delusi dal Pd, scissionisti “felici” e qualche difensore “incallito”
Recent comments
5 anni 2 weeks ago
5 anni 8 weeks ago
5 anni 8 weeks ago
5 anni 8 weeks ago
5 anni 8 weeks ago
5 anni 8 weeks ago
5 anni 9 weeks ago
5 anni 9 weeks ago
5 anni 10 weeks ago
5 anni 10 weeks ago