Youleft

All’Isola del libro Trasimeno il senatore Maurizio Gasparri e il generale Mori

21/09/2023 - 11:46

Nell’ultimo weekend d’estate, la rassegna culturale Isola del libro Trasimeno ha offerto al suo pubblico due appuntamenti di alto livello. Al teatro Verdi di Castel Rigone, a Passignano sul Trasimeno, è prima intervenuto il vicepresidente del senato, Maurizio Gasparri, mentre il giorno successivo il generale dei carabinieri Mario Mori, nella sua prima uscita pubblica dopo l’assoluzione con formula piena, “per non aver commesso il fatto”, nel processo sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia. Nell’incontro dal titolo ‘I giganti non pagano pegno’ il vicepresidente del senato Gasparri si è confrontato sulle disparità fiscali esistenti tra le grandi multinazionali del web e le altre aziende italiane, e su come contrastarle. Il giorno successivo, il generale Mario Mori è stato nuovamente all’Isola del libro Trasimeno, questa volta insieme al giornalista e saggista Giovanni Fasanella, per presentare il libro intitolato ‘Ad alto rischio – La vita e le operazioni dell’uomo che ha arrestato Totò Riina’. Un volume, scritto a quattro mani, appunto, dallo stesso Mori e da Fasanella, in cui si racconta la storia professionale del generale.

Histoire du soldat di Igor Stravinskij // Pan Opera Festival 2023 - Panicale

19/09/2023 - 10:17

Dopo il successo del galà lirico di apertura, nella cornice del castello di Montalera, la nona edizione del Pan Opera Festival è entrata nel vivo con le produzioni teatrali al teatro Caporali di Panicale e la messa in scena di Histoire du soldat di Igor Stravinsky. Una storia da leggere, suonare e danzare in due parti, la cui regia è stata affidata a Valerio Bufacchi, che ha curato anche le scene e le videoproiezioni.

Tagli e ritagli: della sanità umbra c'è rimasto poco (il Punto di Stefano Vinti)

18/09/2023 - 17:54

Tagli e ritagli: della sanità umbra c'è rimasto poco (il Punto di Stefano Vinti)

Mostra nazionale del cavallo 2023 - Città di Castello

13/09/2023 - 16:26

Un evento che ha superato i 50 anni e che quest’anno, alla 53esima edizione, lancia segnali sociali importanti. La mostra del cavallo di Città di Castello, ha detto no alla violenza sulle donne e al bullismo e lo ha fatto in maniera inedita attraverso uno spettacoli che hanno visto insieme amazzoni, bambini e cavalli, lanciare un importantissimo segnale. 

 

Nemetria // La morale dell'algoritmo e il futuro della twin transition

13/09/2023 - 10:03

“L’Umbria ha una tradizione industriale forte: l’industria oggi vale infatti il 15 per cento del pil, mentre il turismo tra il 3 e il 4 per cento. Noi abbiamo tutti l’idea dell’Umbria come di una regione turistica, con tante persone che visitano città come Assisi e Cascia. Tutto molto bello, ma la base economica dell’Umbria è l’industria. Questa è una regione industriale”.  Un premessa essenziale, un chiarimento necessario quello espresso dal vicepresidente di Nemetria, il professore universitario Angelo Maria Petroni, per avere una visione quanto più possibile corretta della realtà socio-economica umbra e concepire, quindi, strategie e politiche efficaci ed efficienti per lo sviluppo della regione.  Queste parole Petroni le ha pronunciate a Perugia in occasione del convegno organizzato, appunto, dall’associazione Nemetria a palazzo Graziani sul tema ‘La morale dell’algoritmo e il futuro della twin transition’. 

Festa della cipolla di Cannara 2023 // Tra specialità culinarie e solidarietà

07/09/2023 - 13:41

Non sono nemmeno le 19 e il sole è ancora alto nel cielo di Cannara.

Nonostante ciò, in un avvolgente profumo di cipolla, davanti agli ingressi degli stand gastronomici già si notano le lunghe file di buongustai che attendono pazientemente che le cucine aprino nuovamente le danze e sfornino finalmente le loro specialità.

La 41esima edizione della Festa della cipolla di Cannara ha così preso il via, con migliaia di persone che si sono riversate sul piccolo borgo sin dal primo giorno della manifestazione, che andrà avanti ancora fino a domenica 17 settembre con pausa lunedì 11.

D’altronde, sono un’attrattiva irresistibile per gli amanti della buona cucina i circa 150 diversi tipi di piatti, a base di cipolle rosse, dorate o borettane, che vengono preparati con maestria dagli chef della festa e serviti negli stand Al Cortile Antico, El Cipollaro, Il Giardino Fiorito, Il Rifugio del Cacciatore, La Locanda del Curato e La Taverna del Castello.

Cresco // A Perugia il 1° mini master in contabilità generale per neodiplomati

07/09/2023 - 11:27

Per cercare di soddisfare la crescente domanda di personale specializzato in amministrazione e contabilità, l’Ordine dei dottori commercialisti di Perugia ha organizzato un corso di pratica aziendale a cui hanno aderito oltre venti neodiplomati che si sono particolarmente distinti nel loro percorso di studi nel settore Amministrazione Finanza e Marketing.

Un mini master realizzato in collaborazione con la Rete provinciale degli istituti tecnici economici, di cui è capofila l’Itet ‘Aldo Capitini’ di Perugia.

Quale coalizione per la sinitra alle elezioni amministrative (Stefano Vinti)

06/09/2023 - 08:50

Una coalizione che rappresenti tutte le forze della sinistra, non solo il PD ma anche il Movimento e tutte le anime della sinistra che vogliono cambiare la regione

I progetti di Andrea Fora per la Regione

06/09/2023 - 08:47

Andrea Fora presenta tre progetti per migliorare la vita nella nostra regione

Ciclismo Trofeo AICS

06/09/2023 - 08:45

II Trofeo AICS Ciclismo per Esordienti a Narni Scalo