Youleft
L'emiciclo di Roberto Bertoni - Di Maio, Salvini, Conte e il futuro
Il ‘Gubbio Dog Friend’ agli amici degli animali, il premio anche a Giorgio Panar
Si terrà sabato 23 febbraio la prima edizione del premio ‘Gubbio dog friend’, un riconoscimento nazionale assegnato a coloro che più si sono impegnati in difesa degli animali. Tra i protagonisti anche Giorgio Panariello che oltre a essere attore notissimo, showman e regista è anche autore di libri di successo che raccontano il suo rapporto con gli animali.
Carnevale dei ragazzi di Sant Eraclio 2019, anticipazione
È una lunga tradizione quella del carnevale di Sant’Eraclio che si dice sia il più antico dell’Umbria. Nella sua forma moderna, il Carnevale dei ragazzi di Sant’Eraclio è arrivato alla 58esima edizione e come sempre è pronto a far divertire tutti le domeniche 17 e 24 febbraio e poi ancora il 3 marzo quando ci saranno anche gli spettacolari fuochi d’artificio.
Umbertide, alla Mpr in 130 al corso di Giorgio Pannelli per potare l’olivo
Forte di un’esperienza quarantennale nel campo dell’olivicoltura, Giorgio Pannelli sa veramente affascinare quando spiega e mostra le tecniche per potare le piante d’olivo. E così è stato anche a Umbertide dove la Molini Popolari Riuniti ha organizzato nella sua sede un corso di potatura dell’olivo a cui hanno preso parte circa 130 persone.
Video Tv: "Il declino dell'Umbria"
Il declino dell’Umbria visto sia sotto il punto di vista dei dati economici e sociali (la regione da qualche anno ha iniziato a perdere abitanti), ma anche con riferimenti concreti a specifiche situazione territoriali e aziendali. È il ‘leit motiv’ della trasmissione di “Economia – Le Interviste”, prodotta da Nuovo Corriere Nazionale Tv (NcnTv) e andata in onda sul canale 11-Trg del digitale terrestre.
In studio con il curatore della trasmissione, Giuseppe Castellini, il presidente umbro del’Ires Cgil – l’Ufficio studi dell’organizzazione – Mario Bravi.
Che, dati alla mano, documenta come le cose siano andate ‘ufficialmente’ male (ossia in base ai dati Istat) anche nel 2017, con un notevole ritardo rispetto all’andamento economico della media italiana tanto che l’Umbria è ancora una volta in coda alla graduatoria per andamento del Pil, e di come anche il 2018 – pur ancora in assenza di dati ufficiali – non sia andato affatto bene.
Anche sul fronte dell’occupazione, dopo un II trimestre 2018 che in termini di numero di occupati aveva fatto sperare grazie a un incremento di 5mila occupati, i dati successivi hanno ridimensionato moltissimo queste speranze.
Bravi critica poi la Regione per la sistematica, testarda e cieca sottovalutazione della crisi che ha colpito l’Umbria molto più della media nazionale (la regione continua a essere tra quelle che non hanno recuperato i livelli del Pil pre -risi e vi resta ancora distante), affermando che “la politica di mettere la polvere sotto il tappeto” non ha funzionato e non funziona, come pure la mancanza di riflessione su un utilizzo dei fondi europei che, in termini di crescita e di allargamento della base produttiva, non hanno dato i risultati sperati.
Da qui alcune proposte che avanza il presidente dell’IresCgil dell’Umbria.
“Economia le Interviste” fa parte della batteria delle produzioni televisive di Nuovo Corriere Nazionale Tv (NCN Tv). Va in onda due volte a settimana sul canale 11-Trg del digitale terrestre.
Ora il video della puntata può essere visto sul canale you tube del Nuovo Corriere Nazionale (NCN Tv). Il link è https://youtu.be/_8sbdEA7zO8
Carnevale dei bambini di Acquasparta 2019, anteprima nuovi carri allegorici
Le maschere, il gioco, lo scherzo e il divertimento sono da sempre gli elementi che caratterizzano le parate di carnevale e per questo sono spesso i bambini, con la loro grande fantasia, i principali protagonisti di questa festa. Proprio a loro si rivolge il Carnevale di Acquasparta che giunto alla sua 26esima edizione torna quest’anno nelle giornate di domenica 17 e 24 febbraio e di domenica 3 marzo con sfilate in maschera su cui troneggieranno tre nuovi grandi carri allegorici.
L'intervento del segretario CGIL Landini alla manifestazione #FuturoalLavoro.
L'intervento del segretario CGIL Landini alla manifestazione #FuturoalLavoro del 9 febbraio 2019.
"Nessuna guerra ha l'onestà di confessare: io uccido per rubare."
"Nessuna guerra ha l'onestà di confessare: io uccido per rubare. La guerra invoca sempre motivi nobili". Nulla più di questi 2 minuti di un immenso Galeano spiegano quello che sta accadendo in Venezuela in questi giorni.
LatinoAmerica: https://www.facebook.com/albapressad/videos/1190107894498632/
Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago