Youleft
Il Consorzio agrario dell’Umbria ad Agriumbria 2019
Partner affidabile per aziende e agricoltori, il Consorzio agrario dell’Umbria non poteva mancare all’appuntamento annuale con Agriumbria. Un’occasione per ribadire gli impegni del consorzio, soprattutto nel promuovere la meccanizzazione in agricoltura e le produzioni di filiera.
L'emiciclo culturale - Greta Thunberg e qualche anniversario
L'emiciclo culturale - Greta Thunberg e qualche anniversario
Rassegna della torta di Pasqua umbra 2019 a Mantignana di Corciano
Ogni più piccolo paesino umbro ha la sua particolare ricetta ma, come è solito ripetere il noto oste Giorgione, “la torta di Pasqua è, in ogni caso, sempre buonissima”. Una dimostrazione se n’è avuta anche quest’anno a Mantignana di Corciano in occasione della 17esima Rassegna della torta di Pasqua umbra.
La crisi d’impresa e il nuovo ruolo dei commercialisti
L’ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Perugia ha organizzato un corso di formazione per analizzare le principali novità contenute nel nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Obiettivo del nuovo codice “consentire una diagnosi precoce dello stato di difficoltà delle imprese e salvaguardare la capacità imprenditoriale di coloro che vanno incontro a un fallimento di impresa dovuto a particolari contingenze”.
Agriumbria, la Grifo latte festeggia i primi 50 anni e guarda al futuro
Esattamente 50 anni fa, nel 1969, le prime buste di latte Grifo iniziarono a uscire dallo stabilimento di Ponte San Giovanni. Cinquant’anni di attività che il Gruppo Grifo Agroalimentare ha deciso di celebrare con iniziative che si protrarranno per tutto il 2019. Il primo di questi appuntamenti non poteva che essere in occasione di Agriumbria dove è stato presentato il bilancio 2018 e i progetti futuri della cooperativa.
Tv, Quadrilatero Umbria-Marche: intervista a Perosino con sorpresa
Ecco il video della puntata da non perdere di ‘Magazine’, prodotta da Nuovo Corriere Nazionale Tv e andata in onda sul canale 11-Trg. Annuncio a sorpresa dell’amministratore unico di Quadrilatero S.p.A, Guido Perosino. La ripartenza del cantiere della Perugia-Ancona, che sarà consegnata entro aprile 2020 e che collegherà di fatto l’Adriatico al Tirreno partendo da Ancona e terminando sull’Aurelia tra Civitavecchia e Tarquinia (dove si lavora all’ultimo tratto della Orte-Civitavecchia). La questione dei crediti che le aziende subcommittenti vantano nei confronti di Astaldi, il gigante affidatario dei lavori della Quadrilatero Umbria e andato in crisi.
Ospite del curatore della trasmissione, Giuseppe Castellini, l’amministratore unico della Quadrilatero Spa, Guido Perosino, annuncia che entro un mese lascerà questo incarico perché promosso come amministratore di Anas International, che controlla tutta una serie di società in molte parti del mondo per lavori di progettazione, direzione lavori e consulenza facendo leva sul know-how di Anas.
Nella trasmissione Perosino fa il punto della situazione della Perugia-Ancona dopo lo stop provocato dalla crisi di Astaldi (di cui è in corso l’acquisizione da parte di Impregilo), confermando che i lavori sono ripresi nell’ambito del concordato in continuità di Astaldi e annuncia che saranno completati entro l’anno. A brevissimo completati anche i lavori di ripristino nel tratto della Foligno-Civitanova che era stato interessato da una frana. Mentre per la realizzazione della pedemontana delle Marche, altra opera chiave della Quadrilatero, occorrerà attendere il 2020. Ottimismo anche sulla realizzazione del bivio di Scopoli: “Sono convinto che alla fine si farà”.
Sulla questione delle ditte creditrici di Astaldi, gran parte delle quali umbre e marchigiane e che non hanno visto pagati i lavori realizzati finendo in una situazione economico-finanziaria pesante, Perosino afferma che l’unico modo per uscirne fuori è una norma specifica che, in attesa di un riassetto della normativa che non risponde più alle attuali necessità in caso di crisi dell’affidatario, permetta di effettuare tali pagamenti.
Il ministro Toninelli si è espresso favorevolmente in questo senso per un caso analogo in Sicilia e ha fatto sapere che è favorevole a dare vita a breve a un tavolo tecnico al Ministero per dirimere la questione.
Magazine fa parte della batteria delle produzioni televisive di Nuovo Corriere Nazionale Tv (NCN Tv). Va in onda il martedì alle ore 22,30 sul canale 11-Trg del digitale terrestre, con replica il giorno successivo alle ore 15 sulla stessa rete.
Il video della trasmissione può ora essere visto sul canale you tube del Nuovo Corriere Nazionale. Il link è https://youtu.be/bAClOuoR1Us
Oppure, basta andare su you tube e digitare Nuovo Corriere Nazionale Tv.
Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago