Youleft

Satiri Auto golf cup 2019

10/09/2019 - 12:39

La prima edizione della Satiri Auto golf cup ha incoronato una donna, Isabella Antonelli, primo lordo della prima categoria con 32 punti. Grazie alla sua tecnica di gioco, Antonelli, de Le Pavoniere golf & country club di Prato, è riuscita nettamente a distinguersi sui 75 golfisti che si sono sfidati sul green del Golf club Perugia, con formula 18 buche stableford tre categorie. 

I disastri all’opera 2.0 // Pan Opera festival - Panicale 2019

09/09/2019 - 15:42

Giunto alla quinta edizione, il Pan opera festival si conferma “presidio artistico territoriale” per la tutela e la promozione della cultura musicale. La kermesse dell’associazione Téathronmusikè, dedicata all’opera lirica e in particolare al genere di teatro musicale opera da camera, è in programma a Panicale fino al 22 settembre, al teatro Cesare Caporali.

Truck day Rossi Mercedes-Benz 2019 all'autodromo di Magione

06/09/2019 - 18:00

All’autodromo di Magione è andato in scena il terzo Truck day organizzato dalla concessionaria Rossi Mercedes-Benz. Un’occasione per presentare in anteprima nazionale il nuovo mezzo del settore truck Actros e di poter toccare con mano tutti i suoi nuovi sistemi innovativi grazie al test drive con la Truck Training Mercedes-Benz.

Per sei geometri praticanti opportunità di stage al Servizio rischio sismico

06/09/2019 - 16:59

Prosegue l’impegno dei Collegi dei geometri di Perugia e Terni per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro di coloro che scelgono di intraprendere questa professione.
Ultimo in ordine di tempo, l’accordo sottoscritto con la Regione Umbria per permettere a sei giovani geometri praticanti di svolgere un’esperienza formativa negli uffici del Servizio rischio sismico. 

Narnia festival 2019

06/09/2019 - 10:49

Un successo l’edizione numero 8 del Narnia festival. Oltre 5mila presenze nella kermesse che mette insieme più forme d’arte sul filo conduttore della musica, ideata e diretta dalla pianista Cristiana Pegoraro, sotto la guida musicale del direttore d’orchestra Lorenzo Porzio. Oltre 55 concerti e spettacoli, molti dei quali sold out, tra Narni, Terni, Amelia, Orvieto, Scheggino e Piediluco, e poi mostre, itinerari culturali di alto livello e più di 50 corsi didattici condotti da maestri di prestigiose accademie internazionali. 

 

Bocce // A Trevi i Campionati italiani Juniores 2019

05/09/2019 - 11:04

Si svolgeranno a Trevi da venerdì 6 a domenica 8 settembre i Campionati italiani Juniores di bocce.

Mantignana in settembre 2019 - Sagra del pollo all’arrabbiata

03/09/2019 - 17:58

Tradizione, divertimento, aggregazione. Si può riassumere così ‘Mantignana in settembre – Sagra del pollo all’arrabbiata e dei prodotti tipici umbri’, che fino a domenica 8 settembre animerà la frazione di Corciano. La festa, organizzata dai volontari del circolo Arcs Mantignana, offre una ricca proposta culinaria, serate danzanti, musica dal vivo, e tante attività divertenti.

Festa della cipolla di Cannara 2019 // Presentazione con lo chef Vissani

03/09/2019 - 13:40

Per assaporare al meglio la cipolla, almeno in Umbria, non c’è posto migliore per farlo della Festa della cipolla di Cannara, in scena fino al 15 settembre.
Tra le conferme, la presenza dello chef Gianfranco Vissani che curerà il menù dello stand ‘Al cortile antico’, ma sono tante le occasioni di assaggiare gustose pietanze negli altri cinque stand della festa.

Mostra nazionale del cavallo - Città di Castello 2019 // Il programma

02/09/2019 - 17:22

Passione equestre e tradizioni popolari saranno il tratto distintivo della 51esima Mostra nazionale del cavallo in programma sabato 7 e domenica 8 settembre al parco Alexander Langer di Città di Castello. Ad accogliere gli appassionati ci saranno circa 200 cavalli e a loro disposizione 50mila metri quadrati di superfici con due nuovi campi da gara.

Palio di Santo Spirito 2019 a Cascia

29/08/2019 - 12:41

Dopo tre secoli, a Cascia è tornato in vita il Palio di Santo Spirito, riportando in scena l’antica festa paesana che si era interrotta in seguito al grande terremoto del 1703. La rievocazione storica ha preso il posto della gara culinaria che si svolgeva con il classico Palio delle frazioni e ha visto sfidarsi gli arcieri di 19 castelli e ville.