Youleft
PRODI E BRANCACCIO SULLA STORIA DELLA UE
Università di Bologna, 23 febbraio 2017 - Sintesi del seminario su "La storia e le fondamenta economiche della UE", organizzato dall'associazione studentesca "Rethinking Economics Bologna". Relatori l'ex Presidente del Consiglio ed ex Presidente della Commissione UE Romano Prodi, e l'economista Emiliano Brancaccio.
Esclusiva per UmbriaLeft: Massimo D'Alema sul movimento ConSenso.
Un'intervista su ConSenso e su ciò che sta avvenendo a sinistra del PD.
Assisi, 25/02/2017.
Nicola Fratoianni eletto segretario nazionale di Sinistra Italiana.
"Proverò a essere all’altezza del compito, datemi una mano", Rimini, domenica 19 febbraio 2017
Nicola Fratoianni è stato eletto segretario di Sinistra italiana. I delegati accreditati dalle assemblee di base erano 680, i voti espressi sono stati 563. Fratoianni ha ricevuto 503 voti. Contrari 32, astenuti 28.
«Io ci proverò, se tutti mi darete una mano, se lo faremo insieme forse ce la faremo». Lo ha detto il segretario di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni, chiudendo il congresso fondativo di Rimini. «Non so se sarò capace a fare tutto quello che abbiamo in mente e ci siamo detti in questi giorni. Io un impegno me lo prendo. Ci riuscirò se insieme saremo capaci di realizzare le parole ‘unità, umiltà, generosità’ ma anche determinazione, necessaria per provarci», ha detto ancora Fratoianni.
In uno dei passaggi centrali dell’intervento finale del Congresso di Sinistra Italiana Fratoianni ha sottolineato che è importante: «Non confondere quello che va fatto, cioè dialogare e interloquire senza arroganza, con l’incapacità di determinare un nostro punto di vista, il nostro soggetto. Ora dobbiamo ripartire concretamente lavorando a favore dei referendum Cgil sul lavoro: dobbiamo creare – aggiunge – 500 comitati».
Per quanto riguarda le ipotetiche alleanze, Sinistra italiana dialogherà con la sinistra del Pd, qualora dovessero scegliere la rottura, solo se prenderà le distanze da alcuni provvedimenti del governo Gentiloni. Per Fratoianni: «Se si produce la rottura nel Pd e anche in parlamento si dà vita a nuovi gruppi con i quali voglio interloquire e ai quali voglio lanciare una proposta di discussione comune, chiedo: alla prima fiducia a Gentiloni che cosa fanno? Se sarà posta la fiducia sul decreto sicurezza di Minniti che cosa faranno? Perchè se non partiamo da qui la nostra impresa è già finita».
Nasce Sinistra Italiana in Umbria. A Perugia e Terni le assemblee territoriali.
Prosegue anche in Umbria il cammino verso il congresso nazionale costitutivo di SI - Sinistra Italiana. Sabato 4 febbraio 2017 a Terni e domenica 5 febbraio 2017 a Perugia (dalle 10 al Park Hotel di Ponte San Giovanni), si sono tenute infatti le assemblee territoriali fondative dei gruppi provinciali.
Servizio del TgR Rai 3 dell'Umbria del 5 febbraio 2017 - edizione della sera
#pernondimenticare
#pernondimenticare 72 anni fa si sono aperti i cancelli di Auschwitz, ma le persecuzioni non si sono fermate.
Oggi è la Giornata della memoria, ed un anno fa, l'Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico e insieme ad Amnesty International Italia hanno voluto ricordare, attraverso queste preziose immagini di repertorio, tutte le persone perseguitate a causa della loro identità, nel passato e nel presente. La memoria è un antidoto contro l'intolleranza, l'odio e il fanatismo.
Goldkorn: "Bauman mi disse leggi Gramsci e capirai il mondo."
CHANGES / CAMBIAMENTI 16 03 2015 Zygmunt Bauman
Nicola Fratoianni, Intervento all'ultima assemblea SEL.
Nicola Fratoianni, Intervento all'ultima assemblea SEL.
Boschi: Renzi ha solo detto: 'se perdiamo andiamo a casa' come atto di serietà.
Pubblicato su youtube il 01 mag 2016.
Boschi: Si votera' sul merito delle riforme, i cittadini sceglieranno su queste e molti si stanno formando un'opinione. Sono altri che cercano di trasformarlo in un referendum sul governo. Lo hanno fatto anche sulle trivelle, Renzi ha solo detto: 'se perdiamo andiamo a casa'. Ma questo e' un segnale di serieta'. Se un governo ha avuto il mandato da Napolitano a fare le riforme" se queste poi non passano "e' normale che prenda atto di questo voto. E' un atto di serieta'
Fabio Barcaioli - Sinistra Italiana - Conferenza stampa per vittoria NO.
Conferenza Stampa per la vittoria del NO.
Comitato per il NO al Referendum Costituzionale.
Palazzo Cesaroni, Perugia, 6 dicembre 2016.
Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago