Youleft
Il Cenacolo del libero pensiero a convegno: la democrazia ha bisogno di cervelli
A Perugia il convegno ‘Cogitatione mentis inopia’ organizzato dal Cenacolo del libero pensiero per riflettere sulla ‘penuria di menti pensanti’ e sulla necessità per una società democratica di ‘cervelli in grado di ragionare’.
Bcc Umbria entra ufficialmente nel Gruppo bancario Iccrea
Con l’approvazione delle necessarie modifiche statuarie, decisa a larga maggioranza dai soci riuniti in assemblea straordinaria a Perugia, Bcc Umbria fa il suo ingresso nel Gruppo bancario Iccrea.
Io so... - Un altro Emiciclo contro la barbarie
Video Tv. Castellini intervista il prof Luca Ferrucci: Europa, Italia, Umbria
Ecco il video di un’altra puntata da non perdere di “Economia – Le Interviste”, prodotta da Nuovo Corriere Nazionale Tv (NCN Tv) e andata in onda sul canale 11-Trg, diretto da Giacomo Marinelli Andreoli. Ospite in studio del conduttore della trasmissione, Giuseppe Castellini, è il professor Luca Ferrucci, Ordinario di “Economia e gestione delle imprese” all’Università di Perugia (Dipartimento di Economia), certamente tra gli economisti più acuti e brillanti.
Il professor Ferrucci, chiaro e preciso come sempre, non glissa su nessuna domanda di Castellini: dalla valutazione sul reddito di cittadinanza a quella sul “Decreto dignità” nel mercato del lavoro, agli effetti del rallentamento in atto nell’economia mondiale, alla specificità di una serie di problemi italiani sui quali offre alcune ipotesi di soluzione, alle tendenze ‘lunghe’ dell’economia mondiale, cogliendo all’interno di queste i nodi e le sfide dell’Italia, alla necessità di un forte rilancio degli investimenti, pubblici e non, senza il quale non si andrà da nessuna parte.
Fino alla situazione umbra, all’atteggiamento delle Istituzioni della regione davanti una crisi economica e sociale che è stata molto più pesante rispetto a quella – già molto pesante – patita in Italia, anche valutando il tutto in una prospettiva che copre l’arco degli ultimi 20-30 anni, mettendo in evidenza le trasformazioni - e i limiti – dello sviluppo economico umbro, con la regione entrata già malata nella ‘grande recessione’, che l’ha davvero stordita e piegata.
Il tutto con estrema chiarezza, il che ne fa una puntata da incorniciare e quindi, come detto, da non mancare.
“Economia – Le Interviste” fa parte della batteria delle produzioni televisive di Nuovo Corriere Nazionale Tv (NCN Tv). Va in onda tutte le settimane il mercoledì e il giovedì alle ore 22,30 sul canale 11-Trg del digitale terrestre (repliche, rispettivamente, il giovedì e il venerdì alle ore 15,00).
Il video della trasmissione può ora essere visto sul canale you tube del Nuovo Corriere Nazionale. Il link è https://youtu.be/JQUv6H5T5dY
Oppure, basta andare su yoy tube e digitare Nuovo Corriere Nazionale Tv.
Lavorare in Europa? Per l’Itts ‘Volta’ è una questione di curriculum
Le scuole di istruzione superiore sono in grado di formare studenti con un profilo che corrisponda a quello richiesto dal mercato del lavoro europeo? Una domanda a cui l’Istituto tecnico tecnologico statale ‘Alessandro Volta’ di Perugia vuole dare una risposta concreta attraverso la partecipazione al progetto transnazionale Memevet - Mechatronics and metallurgical vet for sectors’ industries, cofinanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione europea.
Ospedale di Perugia, la nuova Family room della Terapia intensiva neonatale
La Terapia intensiva neonatale dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia si arricchisce di uno spazio dedicato alle famiglie dei piccoli bambini ricoverati. È la Family room realizzata grazie alla giovane coppia di sposi Carolina Cucinelli e Alessio Piastrelli che ha voluto destinare la somma raccolta per il matrimonio a questa nobile causa.
L'emiciclo culturale - Amos Oz e Fabrizio De André: pagine di immensità
Cultura in goal #theevents 2018, il finale con Andrea Vianello
Il calcio non è solo sport ma un grande romanzo che si intreccia con la vita del Paese. Così la pensa il giornalista Andrea Vianello, ospite del terzo e ultimo appuntamento di Cultura in goal #theevents che promuove i grandi temi della cultura attraverso il calcio professionistico e i volti noti del mondo sportivo italiano.
Alfa Romeo anni ‘30 protagoniste del calendario dell’Automobile club Perugia
È stato riproposto anche per il 2019 il calendario dell’Automobile club Perugia dedicato al mondo delle auto e dei motori. Le Alfa Romeo anni ‘30 le protagoniste di quest’anno nei 12 dodici scatti, firmati da Franz Gagliardi, che ha reso vivi particolari delle auto della casa automobilistica italiana conservate nel museo di Arese.
Donazione sangue, il bilancio 2018 di Avis Umbria e i progetti per il 2019
Non si interrompe il trend negativo che vede le donazioni di sangue in Umbria in costante calo dal 2015. Per cercare di recuperare il gap, tra le soluzioni messe in campo da Avis Umbria vi è l'apertura domenicale dei centri di raccolta. Il 2019 vedrà inoltre per Avis aprirsi il fronte della raccolta plasma.
Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago