Youleft
Rinnovo Ccnl per 50mila metalmeccanici umbri, la Uilm avanza proposte
In Umbria sono oltre 50mila i lavoratori del settore metalmeccanico che attendono il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro in scadenza a giugno. In vista di questa data, il sindacato di categoria Uilm-Uil ha iniziato a discutere per elaborare un’ipotesi di piattaforma contrattuale da portare al tavolo delle trattative.
Auri // 380mila euro per ridurre i rifiuti in plastica e migliorare la differenz
Tra le attività portate avanti in questo inizio 2019 dall’Auri, l’Autorità umbra per rifiuti e idrico, vi sono due bandi volti, uno, a installare nel territorio regionale erogatori automatici di acqua pubblica refrigerata, naturale e gassata, così da ridurre l’utilizzo di contenitori in plastica e, l’altro, a mettere in campo progetti per migliorare la raccolta differenziata.
Il video degli 'Studenti Eccellenti' in Tv con le loro Tesi: seconda puntata
Ecco il video della seconda puntata de “Le Tesi eccellenti”, andata in onda sul canale 11-Trg del digitale terrestre, diretto da Giacomo Marinelli Andreoli. “Economia – Le Tesi eccellenti” è una sperimentazione che viene effettuata per la prima volta nel mondo televisivo italiano e che ha un triplice scopo: mettere in luce gli studenti che escono dall’Università in modo eccellente, facendo conoscere le loro tesi di pregio; evidenziare la centralità dell’Università nella formazione di persone altamente qualificate e altrettanto altamente consapevoli; evidenziare che la televisione può essere, se lo vuole, uno strumento di qualità in termini di programmi e di crescita sociale – ed economica – dei territori e dell’intero paese.
Un esperimento che, nelle 5 puntate (10 gli studenti eccellenti intervistati), che ha avuto un grande successo in termini di ascolti e di feed-back con i telespettatori e che ha l’obiettivo di estendersi, grazie alla sperimentazione umbra, all’intero territorio nazionale. Il curatore della trasmissione, il giornalista economico Giuseppe Castellini, intervista questa volta in studio i dieci studenti eccellenti, laureandi all’Università di Perugia presso il Dipartimento di Economia, che presentano in modo chiaro e comprensibile a tutti le loro tesi di laurea. “Un’esperienza molto bella – afferma Castellini – Consiglio davvero di seguire le puntate, perché c’è molto da conoscere e molto da imparare da quanto espongono questi studenti, davvero eccellenti, sui vari argomenti, tutti di primario interesse”.
Il meccanismo è questo: a ogni sessione di laurea presso il Dipartimento di Economia dell’Università di Perugia i relatori segnalano a una commissione costituita ad hoc le tesi ritenute migliori. La commissione (composta dai professori Libero Mario Mari, Marcello Signorelli, Loris Maria Nadotti e Mauro Pagliacci (rispettivamente Direttore del Dipartimento di Economia, Presidente C. Intercorso di Perugia e Terni, Coordinatore Commissione paritetica) le seleziona (da un minimo di 8 a un massimo di 10) e le comunica a Castellini, che realizza in studio le trasmissioni.
Ed ecco i giorni e gli orari della messa in onda delle puntate (con relative repliche) e i nomi dei 10 studenti eccellenti scelti per questa sessione di laurea, oltre all’indicazione dell’argomento delle loro Tesi. In aggiunta alle repliche indicate sul canale 11-Trg, andranno in onda ulteriori repliche di ciascuna puntata sul canale 111.
Puntata: mercoledì 6 marzo ore 22,30 (replica giovedì 7 marzo ore 15). Già andata in onda
Studenti eccellenti intervistati in studio:
- Natalia Orioli (relatore Prof. Andrea Rinfola). Titolo Tesi: “Il rapporto tra R&S, marketing e design: caratteri e risultati di una investigazione empirica”.
- Fabio Piergentili (relatore Prof. Fabrizio Pompei). Titolo Tesi: “Investimenti innovativi e loro effetto su impiego e salari: il caso di Italia e Germania”.
2) Puntata: giovedì 7 marzo ore 22,30 (replica venerdì 8 marzo ore 15,00). Già andata in onda
Studenti eccellenti intervistati in studio:
Alessia Nicolanti (relatore Prof. David Aristei). Titolo Tesi: “Rendimenti azionari e sentiment degli investitori: un’analisi empirica”.
Paolo Proietti (relatore Prof. Andrea Runfola). Titolo Tesi: “L’innovazione tecnologica nel Crm: la personalizzazione del servizio al centro della relazione con il cliente”.
3) : martedì 12 marzo ore 22,30 (replica mercoledì 13 marzo ore 15). Già andata in onda
Studenti eccellenti intervistati in studio:
Debora Spilla (relatore Prof. Luca Scrucca). Titolo Tesi: “Modelli predittivi in ambito assicurativo: un confronto tra Polynomial regression e Deep neural network”).
Alessandro Staffa (relatore Prof.ssa Paola Musile Tanzi). Titolo Tesi; “La Previdenza complementare – I fondi pensione negoziali: analisi delle performance, dei costi e gli investimenti socialmente responsabili”.
4) Puntata: mercoledì 13 marzo (replica giovedì 14 marzo ore 15).
Studenti eccellenti intervistati in studio:
Giulia Costantini (relatore Prof. Mauro Pagliacci). Titolo Tesi: “Il management del rischio longevità: pricing di un longevity bond”.
- Nicola Pompei (relatore Prof. David Aristei). Titolo Tesi: “L’impatto dell’educazione finanziaria sulle scelte d’investimento delle famiglie italiane”.
5) Puntata: giovedì 14 marzo: (replica venerdì 15 marzo ore 15)
Studenti eccellenti intervistati in studio:
- Allegra Bondi (relatore Prof. Fabrizio Pompei). Titolo Tesi: “La specializzazione nelle tecnologie per le energie rinnovabili: un confronto tra Cina e resto del mondo”.
- Chiara Franceschini. (relatore Prof. Francesco Venturini). Titolo Tesi: “Sviluppo economico e svilupp tecnologico”.
Tutte le puntate (durano mezzora ciascuna) vengono promosse sui social e su vari siti, a cominciare naturalmente da quello del Nuovo Corriere Nazionale (www.nuovocorrierenazionale.com). Il video è ora visibile sul canale you tube Nuovo Corriere Nazionale Tv. Il link è https://youtu.be/L4Wmj336OxI
Oppure, basta andare su you tube, digitare Nuovo Corriere Nazionale Tv e infine le Tesi Eccellenti.
Nero Norcia 2019 // Biodiversità, apicoltura e prosciutto di Norcia Igp
La 56esima edizione di Nero Norcia, la mostra mercato nazionale del tartufo nero pregiato e dei prodotti tipici, finalmente tornata in centro storico, ha fatto registrare nel suo terzo e ultimo weekend circa 20mila presenze. Accanto all’esposizione di eccellenze gastronomiche, importanti momenti di approfondimento dedicati al territorio.
L'emiciclo di Roberto Bertoni - Zingaretti, dì qualcosa di sinistra!
Intervista a Katia Bellillo, candidata sindaco "Perugia, Città in Comune"
Credits: Giampiero Tasso
Il Rugby Perugia under 14
Alla scoperta della squadra Under 14 del club Rugby Perugia.
Uil Metalmeccanici // Ccnl, Governo nazionale e situazione industriale in Umbria
In Umbria sono oltre 50mila i metalmeccanici che attendono il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro in scadenza a giugno. In vista di questa data, il sindacato di categoria Uilm-Uil, a Todi, ha iniziato a elaborare un’ipotesi di piattaforma contrattuale da presentare e portare al tavolo delle trattative. L’occasione è servita anche per affrontare il tema della situazione industriale in Umbria.L’occasione è servita anche per affrontare temi nazionali e la situazione industriale in Umbria.
Intervista a Rocco Palombella, segretario generale nazionale Uilm.
Uil Metalmeccanici // Ccnl e situazione industriale in Umbria - Simone Lucchetti
In Umbria sono oltre 50mila i metalmeccanici che attendono il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro in scadenza a giugno. In vista di questa data, il sindacato di categoria Uilm-Uil, a Todi, ha iniziato a elaborare un’ipotesi di piattaforma contrattuale da presentare e portare al tavolo delle trattative. L’occasione è servita anche per affrontare il tema della situazione industriale in Umbria. L’occasione è servita anche per affrontare il tema della situazione industriale in Umbria.
Intervista a Simone Lucchetti, segretario provinciale Uilm Terni.
Il club Rugby Perugia 1969
Si prepara a festeggiare i suoi 50 anni e si dimostra un movimento non solo in salute ma in crescita tanto che, accanto alla prima squadra che milita nel campionato di serie A, è riuscito a creare un significativo spazio per le categorie giovanili fino all’under 12. È il club Rugby Perugia 1969, società sportiva oggi guidata dal presidente Alessio Fioroni, che conta oltre 500 tesserati.
Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago