Youleft
[video] Il 22 ottobre si va in piazza. Questa sanità non la vogliamo
[video] Il 22 ottobre si va in piazza. Questa sanità non la vogliamo. CGIL e UIL contro il piano sanitario della Regione
I Primi d’Italia 2022 // Foligno invasa per Festival nazionale dei primi piatti
Quarantamila persone nella sola giornata di domenica, che sommate a quelle accorse a Foligno tra sabato e venerdì porta a ben 90mila le presenze registrate dalla 23esima edizione de I Primi d’Italia. Un grande risultato, quindi, per il Festival nazionale dei primi piatti con lunghe file davanti agli undici Villaggi del gusto, dove era possibile degustare tante specialità regionale. Tanti hanno preso d’assalto gli stand con i prodotti tipici regionali e i mercatini della pastasciutta, così come le tante iniziative in cartellone. Numerosissimi anche i bambini che hanno partecipato agli eventi loro dedicati come i laboratori di Mani in pasta.
[video]Ora, a due passi dalla guerra nucleare, servirebbe la Marcia della Pace
[video]Ora, a due passi dalla guerra nucleare, servirebbe la Marcia della Pace. Nessuno sa che fine abbia fatto. Per il 2022 vale quela straordinaria di aprile? E papa Fransco predica nel deserto, perchè nessuno ascolta?
[video]Il Movimento era morto, ma Giuseppe Conte... Il Punto di Stefano Vinti
[video]Il Movimento era morto, ma Giuseppe Conte... Il Punto di Stefano Vinti
[video]Cyberbullismo web: un abbraccio vale più di 1000 like
[video]Cyberbullismo web: un abbraccio vale più di 1000 like
[video]Ciclismo Giovanissimi- III Trofeo Marsciano
[video]Ciclismo Giovanissimi- III Trofeo Marsciano
[video] Fabrizio Biondi decano dei giornalisti del ciclismo
[video] Fabrizio Biondi decano dei giornalisti del ciclismo
Il Papa, San Francesco e la guerra. (il Punto di Stefano Vinti)
Il Papa, San Francesco e la guerra. (il Punto di Stefano Vinti)
‘Pasolini, l’ultimo pirata’ di Guido Barlozzetti // Isola del libro Trasimeno 20
Poeta, pensatore, scrittore, regista e tanto altro, Pier Paolo Pasolini è stato uno dei più importanti intellettuali e artisti italiani del Novecento. Per ricordarlo e celebrarlo a cento anni dalla sua nascita, ma anche per conoscere meglio la sua opera, la sua vita e il suo pensiero, la rassegna letteraria Isola del libro Trasimeno ha proposto, al teatro ‘Giuseppe Verdi’ di Castel Rigone, il racconto multimediale ‘Pasolini, l’ultimo pirata’ realizzato dal giornalista e scrittore Guido Barlozzetti.
[video]I risultati delle elezioni dicono che... il Punto di Stefano Vinti
[video]I risultati delle elezioni dicono che... il Punto di Stefano Vinti
Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago