07/11/2012 - 15:38|"A Terni neanche la sede ASL, neanche se dovessero portare via la Provincia. Una posizione che non trova alcuna giustificazione, sotto qualsiasi angolatura la si guardi". E' il commento di Venturi, Segr. generale Uil Terni, dopo l'approvazione della riforma sanitaria regionale
02/11/2012 - 11:49|di Ciuenlai - “Sono poche le cose di cui puoi essere sicuro” diceva Cartesio. Una di queste è che la Provincia di Terni è una “ridotta” ormai vicina alla resa. Eppure i nostri governanti continuano sprecare energie e di tempo su questa “mission impossibile”.
22/10/2012 - 15:01|“Evitare gli sprechi non significa solo tagliare le spese. Buttare via una giornata di lavoro, com'è stato fatto oggi, per un provvedimento che sarà cassato dal governo Monti, non è una buona pratica”. E' il commento a caldo del consigliere regionale Idv Paolo Brutti.
16/10/2012 - 09:38|“Preservare l’integrità del sito produttivo a livello nazionale ed europeo”. Lo chiede il Consiglio provinciale di Terni che ha approvato ieri all’unanimità un ordine del giorno proposto da Marco Rosati (Prc) sulla situazione dell’Ast di Terni.
11/10/2012 - 10:42|Cerquaglia-Psi ha proposto la riduzione di un ulteriore 40% delle indennità degli amministratori della Provincia perché, si legge in una nota, “la politica, pur negli esigui numeri della Provincia di Terni, deve partecipare in modo significativo alle economie richieste al paese"
04/10/2012 - 11:53|L’amministrazione provinciale ternana ha messo in vendita tre edifici attraverso un bando ad evidenza pubblica i cui termini scadranno il 22 ottobre prossimo. Dalla vendita delle strutture l’ente ha previsto l’incameramento di oltre 3.300.000 euro.
25/09/2012 - 10:51|“E' ora di smetterla di prendere in giro i cittadini, afferma il presidente di Italia Federale, Aldo Tracchegiani: la classe dirigente umbra deve spiegarci quale vantaggio avremmo con il salvataggio della Provincia di Terni, se non mantenere stipendi e piccoli e grandi privilegi"
24/07/2012 - 11:52|"Si delinea nel Decreto, sostiene la Cgil Umbria, una operazione destinata ancora una volta a colpire lavoro, cittadini, servizi e territori, alimentando la tesi sempre più sbagliata che vede il rigore dei conti come strumento principale, quasi automatico di crescita futura"
25/05/2012 - 09:15|“Mettere in campo tutti gli sforzi possibili, afferma Sacripanti, contro provvedimenti che in nome della razionalizzazione di risorse e uffici rischiano di appesantire il sistema giudiziario e impoverire un territorio che sta già scontando gli effetti della crisi economica"
Recent comments
4 anni 47 weeks ago
5 anni 3 days ago
5 anni 6 days ago
5 anni 1 settimana ago
5 anni 1 settimana ago
5 anni 1 settimana ago
5 anni 1 settimana ago
5 anni 2 weeks ago
5 anni 2 weeks ago
5 anni 2 weeks ago