Ambiente

Ad Agriumbria successo per il seminario CIA Umbria su "Fattorie didattiche"

31/03/2014 - 16:12 | Nel ricco carnet di eventi e convegni di Agriumbria 2014 non poteva mancare un momento di approfondimento su un’attività che sta sempre più interessando gli imprenditori agricoli della regione, quello delle fattorie didattiche

Amelia/ In 20 giorni raccolte 3 mila firme per la diga del Rio Grande

31/03/2014 - 16:00 | Italia Nostra, Legambiente e Wwf chiedono alla Regione di riaprire la chiusa di fondo.

Efficienza energetica edifici come "opportunità": workshop giovedì a Perugia

31/03/2014 - 15:51 | Si svolgerà al centro congressi della Camera di commercio di Perugia per iniziativa dell'Assessorato all'ambiente della Regione.

Grande partecipazione alla "Giornata ecologica" a Carbonesca-Pg

31/03/2014 - 14:26 | Sabato 29 marzo circa quaranta volontari hanno preso parte all'iniziativa promossa dalla Pro Loco per sensibilizzare i cittadini sui temi ambientali e volta a ripulire dai rifiuti alcuni tratti della Strada Provinciale 240

Perugia/ Parte il 1 aprile la campagna di disinfestazione per la zanzara tigre

29/03/2014 - 20:13 | Le prescrizioni dell’amministrazione comunale sino al 31 ottobre per prevenirne e controllarne la proliferazione.

Viabilità/ Sistema stabile raccolta e pompaggio delle acque per galleria Tescino

28/03/2014 - 22:15 | Un’ordinanza urgente della Provincia obbliga Anas e Ast a realizzarlo entro 60 giorni. Il provvedimento preso a tutela dell’ambiente e della salute.

Rai1: Domani "Easy Driver" alla scoperta della Valnerina

28/03/2014 - 21:57 | Veronica Gatto e Roberta Morise viaggeranno lungo le strade che portano a Norcia per raggiungere la Piana di Castelluccio, un territorio conosciuto per le sue vallate misteriose e silenziose e per la produzione enogastronomica.

Terni/ Cavalcavia di via Alfonsine: “Rivalutare proposte alternative”

28/03/2014 - 19:53 | Lo chiede la prima commissione consiliare con un atto approvato stamattina e che lunedì andrà in Consiglio.

Firmato il contratto di paesaggio territori montani di Foligno, Trevi e Sellano

28/03/2014 - 19:34 | Scopo del protocollo d’intesa siglato stamani in Regione è di far tornare vitale un’area di 6350 ettari che ha un vissuto di forte integrazione per caratteristiche paesaggistiche, culturali e storiche.
Syndicate content