Economia

VI rapporto Uil “Famiglia – Reddito – Casa”: a Perugia calo degli affitti

28/05/2011 - 11:10 | Calo del costo degli affitti nel capoluogo umbro, che secondo la Uil resta comunque uno degli elementi di incidenza maggiore sul reddito dei lavoratori: in media una locazione costa 412,25 euro al mese, il 19,3% del budget familiare.

Regione/ Seconda Commissione approva programma triennale crescita e innovazione

27/05/2011 - 20:35 | Il documento punta su green economy, poli di ricerca e innovazione: a favore 4 consiglieri della maggioranza, 4 gli astenuti. Goracci (Prc-Fds) non ha preso parte al voto.

Assaeroporti/ Cresce del 60,7% ad aprile il traffico a Sant’Egidio

27/05/2011 - 19:15 | Fra gli scali monitorati dall’associazione, quello umbro registra il massimo incremento percentuale in Italia dopo Rimini. L’incremento medio nazionale è stato del 19,6%.

Regione/ Marini: "Por-Fesr fondamentale per contrasto crisi"

27/05/2011 - 16:33 | "Il Programma operativo regionale rappresenta oggi uno strumento fondamentale per contrastare la crisi in atto e rilanciare l'economia, attraverso un utilizzo della programmazione dei fondi strutturali, che sia "riorientato" e mirato ai risultati".

Sistri: raggiunto l'accordo per il rinvio. Cna: "Sospiro di sollievo"

27/05/2011 - 14:28 | Sospiro di sollievo per oltre 360mila imprese italiane, di cui 15mila umbre. A pochi giorni dall’entrata in funzione del sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali e pericolosi (Sistri) è stato raggiunto ieri a tarda sera...

Terziario/ L’Umbria seconda in Italia per crescita dell’imprenditoria femminile

26/05/2011 - 18:52 | I dati resi noti in questi giorni, sono stati al centro del dibattito nel corso dell'assemblea delle imprenditrici del settore, che si sono riunite presso la Confcommercio di Perugia per il rinnovo del direttivo di Terziario Donna.

Comune Perugia/ Intesa con Deruta e Torgiano per valorizzare il territorio

26/05/2011 - 18:49 | Rilanciare le infrastrutture, lo sviluppo e la riqualificazione delle aree produttive, la valorizzazione delle risorse paesaggistiche e ambientali, la promozione delle attività culturali, con particolare attenzione nei confronti delle vocazioni peculiari dei territori.
Syndicate content