Raccolta fondi per l’Africa: i Frati di Assisi protagonisti in uno spot tv
ASSISI - Per la prima volta i frati del Sacro convento di Assisi protagonisti di uno spot tv: sono usciti per promuovere - spot realizzato davanti alla Basilica di San Francesco - la campagna di solidarietà (un sms al 45502 di 2 euro) per ragazze madri e bambini africani.
Sono quattro frati conventuali, lo statunitense padre Martin, l'indiano padre Daniel, e gli italiani padre Egidio e padre Loreto, i protagonisti di un messaggio televisivo nazionale che invita a partecipare a una raccolta di fondi per progetti benefici: il primo sarà realizzato in Sud Sudan, a Rajaf vicino alla capitale Juba, dove verrà creata una struttura di recupero per ragazze di strada. Il secondo progetto interesserà invece le missioni francescane Kenya a Ruiri, dove i frati minori conventuali realizzeranno una struttura che possa aiutare i ragazzi in difficoltà a studiare.
All'insegna del motto francescano 'Finché‚ abbiamo tempo operiamo il bene' - ricordano i frati nello spot, con sottofondo di musiche della Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco, visibile sulle reti tv nazionali e sul sito sanfrancesco.org - sarà possibile aiutare le realtà più povere con una donazione ai gestori di telefonia fissa e mobile.
“E' la prima volta che fratelli del Sacro convento - ha sottolineato il direttore della Sala stampa, padre Enzo Fortunato - partecipano in prima persona a una campagna di solidarietà, una delle più significative di questi ultimi anni, tesa a sostenere progetti umanitari in realtà drammaticamente povere e bisognose e dell'aiuto di tutti. Nello spot compaiono frati statunitensi, indiani, italiani, una specie di delegazione di una coesa e determinata comunità conventuale di Assisi, una settantina di frati, provenienti da venti Paesi nel mondo, giunti ad Assisi per vivere nella parola e nella testimonianza di Francesco”.

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago