Le Acli chiedono una stampa "libera dalle intimidazioni e dai ricatti" e per questo aderiscono alla manifestazione proclamata dalla Fnsi. Lo dice il presidente delle Acli Andrea Olivero nella relazione con la quale apre i lavori del convegno sulla cittadinanza 'Cittadini in-compiuti'. Olivero ricorda le dimissioni del direttore di Avvenire Dino Boffo e commenta: "Vogliamo una patria fondata sulla libertà di stampa, una stampa libetra dalle intimidazione e dai ricatti. Per questo abbiamo dato adesione alla manifestazione indetta dalla fnsi per il 19 settembre".
SULL'IMMIGRAZIONE, CHIUSURA ALLA LEGA
L'identità italiana non si difende con i respingimenti ma con le regole e con l'accoglienza, e certamente non con "la chiusura" e "l'egoismo delle piazze padane". Il presidente delle Acli Andrea Olivero apre i lavori del convegno 'Cittadini in-compiuti' con una riflessione sulla cittadinanza, boccia l'idea della nazione chiusa come "una cittadella assediata", definisce "destinata all'insuccesso" una politica dell'immigrazione centrata sulla "difesa" e indica l'obiettivo di una "cittadinanza universale".
"Dobbiamo uscire - afferma - dagli stereotipi di una italianità frutto della televisione, della maglia azzurra, dei riti di massa, vecchi e nuovi. La patria a cui pensiamo è quella fondata sulla credibilità delle istituzioni, sulla legalità, sulla giustizia, sul rispetto nell'agone politico e sull'accoglienza di chi bussa alle nostre porte".
Di sicuro, aggiunge, la patria non può essere basata "sulla chiusura e l'egoismo delle piazze padane. E' per questo che ci sentiamo italiani quando accogliamo un profugo e violati nella nostra stessa identità solidale e aperta di fronte ai barconi affondati. Tra chi gioisce per i respingimenti dei clandestini e la Chiesa che li contesta in nome dell'umanità, chi difende l'identità italiana è la Chiesa".
Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago