(AKR) – PANICALE - In relazione alla vicenda dell'ampliamento del deposito di GPL di Panicale interviene il gruppo di maggioranza "Progetto Democratico" per voce del capogruppo Sanni Mezzasoma che afferma: «L'Amministrazione Comunale sta procedendo tenendo insieme e tutelando la sicurezza dell'impianto e di conseguenza i cittadini, l'imprenditoria locale e la sua necessità di sviluppo, la tutela ambientale e la continuità dell'erogazione del servizio connesso all'attività economica in questione (individuato come essenziale per tutti gli abitanti del comune che utilizzano GPL nelle proprie case)».
«Ci teniamo a non confondere gli ambiti, - prosegue Sanni Mezzasoma - la politica faccia la sua parte e per propria competenza scelga i tecnici, ogni livello decisionale svolga le proprie mansioni senza sovrapposizioni ed inutili invadenze. Dal punto di vista dell'iter procedurale la richiesta ha seguito e sta seguendo, il percorso necessario ad una attenta e approfondita valutazione in piena trasparenza, con il coinvolgimento dei tecnici preposti di provata competenza e dei cittadini».
A chi invece in questi giorni ha paventato l’ipotesi che l’Amministrazione porti a compimento il progetto senza previa comunicazione ai cittadini, è il sindaco di Panicale Luciana Bianco a rispondere. «La variante al prg- spiega il primo cittadino - è stata adottata all’unanimità dal consiglio comunale nella seduta del 30 marzo, regolarmente pubblicata ed affissa nell’albo comunale, pubblicata infine sul bollettino ufficiale regionale e diffusa a mezzo stampa sulle testate locali. È previsto, inoltre (obbligo di legge), l’inserimento in mappa dell’esistenza di un impianto ad alto rischio».
Il gruppo di maggioranza ritiene che l'opposizione abbia avuto accesso ad informazioni pubbliche e non riservate così come era possibile per tutti i cittadini. Allo scopo di fare piena luce sui fatti in questione il gruppo di maggioranza “Progetto Democratico” ha indetto per venerdì 11 settembre un'assemblea, in luogo ancora da destinarsi, pubblica alla presenza di funzionari e tecnici degli enti sovra-comunali preposti ad accertare la regolarità dell’ iter e le norme di sicurezza dell’ impianto.
Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago