Il Popolo delle libertà ''lancia'' il cammino verso le elezioni regionali del 2010 in Umbria con la ''grande convinzione'' di poter cogliere lo ''storico risultato'' della vittoria. Il coordinamento regionale Umbria del Pdl lo sottolinea in un comunicato nel quale vengono indicati i prossimi appuntamenti in programma. Dal 10 al 12 settembre a Gubbio si svolgerà la tradizionale Scuola di politica (di cui anche ieri Umbrialeft ha parlato qui http://www.umbrialeft.it/node/22241 e qui http://www.umbrialeft.it/node/22247). Prevista la presenza di numerosi ministri, dei massimi dirigenti del partito e del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi (a oggi confermato). Poi il 19 settembre, al centro fiere di Bastia Umbra è prevista la riunione di tutti gli eletti in Umbria. ''Anche perché - si sottolinea nella nota - l'azione a livello locale e il buon governo nei comuni governati dal centro destra, legato al fare molto, stando vicino alla gente, senza aumentare le tasse, deve essere il modello politico da proporre per la Regione Umbria''. L'iniziativa sarà presentata durante una conferenza stampa il 1 settembre, alle 11, presso la sede del coordinamento regionale, a Perugia. Inoltre a ottobre è previsto un ulteriore incontro regionale di presentazione di un ''evoluto'' portale Internet, che diventerà il ''punto di riferimento e comunicazione'' del Pdl. A Terni, sempre in ottobre, è prevista una conferenza programmatica per la ''prima definizione'' dei cinque punti nodali del programma per le elezioni regionali del 2010. Durante la riunione organizzativa degli ''Eventi d'autunno'', presieduta dal coordinatore regionale on. Luciano Rossi e del vice coordinatore vicario on. Pietro Laffranco e a cui erano presenti Massimo Monni, Alfredo De Sio, Massimo Mantovani, Andrea Lignani Marchesani, Floriano Pizzichini, Marco Cesaro e il sindaco di Assisi Claudio Ricci si è riscontrata una ''grande compattezza e decisione'' per affrontare i prossimi ''decisivi mesi''. Condividi