PRODI.M..jpg
PERUGIA – “I dati ci forniscono un quadro complessivo del 2008 positivo, ma già influenzato dalla preoccupante crisi che ha segnato gli ultimi tre mesi dell’anno”. Lo ha detto l’assessore regionale alle Politiche attive del lavoro, Maria Prodi, commentando i dati “Istat” sulle forze lavoro in Umbria relativi al quarto trimestre 2008, rielaborati dall’Osservatorio sul mercato del lavoro della Regione Umbria. “Sarà indispensabile monitorare costantemente l’evoluzione dei dati – sottolinea l’assessore Prodi - per evitare superficiali sottovalutazioni della crisi, ma anche per non indurre esasperazioni pessimistiche che influenzino ulteriormente la propensione alla caduta della domanda”. “L’importante accordo con il Governo per la gestione della cassa integrazione guadagni in deroga su risorse convergenti di Stato e Regione – ricorda - richiede gli ultimi passaggi per essere pienamente operativo, compreso il ‘placet’ della Commissione Europea. La crisi non opera selezione sul merito, anzi, rischia di punire proprio le imprese che avevano più puntato sull’innovazione e che quindi si erano impegnate in investimenti. È importante, pertanto, che le imprese, grazie anche ai nuovi interventi di ammortizzatori tengano stretta la propria manodopera, e che le risorse dedicate alle politiche attive, concertando con le parti sociali il modo in cui saranno organizzate, siano realmente utilizzate a largo raggio per ampliare le competenze ed evitare involuzioni verso il lavoro nero”. “Lunedì 23 marzo – conclude l’assessore Prodi - il tavolo con le parti sociali si occuperà della transizione fra il 2008 e la partenza dei nuovi strumenti di ammortizzazione introdotti, evitando così di lasciare mesi scoperti per le aziende già in crisi: per questo scopo sono già disponibili 4 milioni di euro, e altri sono stati richiesti al Governo, anticipando gli impegni assunti nell’accordo”. Condividi