PERUGIA - Completati dall'Anas "con cento giorni d'anticipo rispetto alla scadenza prevista" secondo quanto sottolinea la stessa azienda, i lavori di ammodernamento degli impianti tecnologici e di sicurezza della galleria Prepo, sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle, a Perugia. Il cantiere sarà rimosso nel corso dell’odierno pomeriggio, quando sarà ripristinata la normale circolazione.

Gli interventi hanno riguardato, oltre al completo rifacimento dell'impianto elettrico, la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione con tecnologia Led, il rivestimento delle pareti interne con pannelli illuminotecnici, l'installazione di segnaletica luminosa e di pannelli a messaggio variabile.

Anas ha inoltre realizzato un impianto antincendio con rilevamento automatico, uno di videosorveglianza e colonnine Sos, oltre al ripristino del piano viabile e della segnaletica orizzontale. I nuovi impianti ed i sistemi di sicurezza sono monitorati in tempo reale, 24 ore su 24, dalla sala operativa dell'Anas.

"La riapertura alla circolazione nel tratto della Perugia-Bettolle in corrispondenza della Galleria Prepo, con più di tre mesi di anticipo rispetto al programma stabilito dal progetto, è un risultato importante e motivo di indubbia soddisfazione": l'assessore regionale alle infrastrutture, Giuseppe Chianella ha così salutato l’evento durante un sopralluogo al cantiere con Raffele Celia, Capo compartimento Anas per l'Umbria.

Presente anche l'assessore alle infrastrutture del Comune di Perugia, Francesco Calabrese.

"Viene così riconsegnata alla piena fruibilità - ha aggiunto Chianella - una infrastruttura che è di vitale importanza per la città di Perugia e per l'Umbria, anche in considerazione del ruolo strategico che svolge come collegamento verso le direttrici nazionali. Il consistente investimento finanziario sostenuto per la realizzazione dei lavori ci restituisce una arteria riqualificata e, soprattutto, rispondente a più elevati standard di sicurezza".
    

Condividi